Papa Francesco non smette di esortarci ad avere un contatto quotidiano con i Vangeli. Questa edizione tascabile dei quattro Vangeli con gli Atti degli Apostoli è la soluzione più idonea per attuare il suggerimento del Santo Padre. Nuovo testo CEI. Introduzioni generale. Introduzione ai singoli libri. Note a piè di pagina. Indice analitico. Cartine geografiche. Inserti a colori.
Papa Francesco non smette di esortarci ad avere un contatto quotidiano con i Vangeli. Questa edizione tascabile dei quattro Vangeli con gli Atti degli Apostoli è la soluzione più idonea per attuare il suggerimento del Santo Padre. Nuovo testo CEI. Introduzioni generale. Introduzione ai singoli libri. Note a piè di pagina. Indice analitico. Cartine geografiche. Inserti a colori. Età di lettura: da 6 anni.
Il Rosario, da sempre considerato una preghiera popolare dedicata alla Vergine, è molto di più: è la celebrazione di Cristo e dei testi biblici, una preghiera di lode e di intercessione. È una preghiera molto antica. Essa deriva dal bisogno di esprimere la propria devozione alla Madonna e di interiorizzare ciò che viene espresso attraverso le parole.
Questo libro è un invito a riflettere sull'importanza dell'omelia durante la celebrazione eucaristica e a seguire le indicazioni del magistero della Chiesa. Il Vaticano II ha rivalutato la predicazione centrata sulla Parola di Dio. In relazione all'importanza della Parola di Dio si pone la necessità di migliorare la qualità dell'omelia. Essa, infatti, è parte integrante dell'azione liturgica e e compito di favorire una più piena comprensione ed efficacia della Parola di Dio nella vita dei fedeli.
In un anno già caratterizzato dall'atmosfera del Giubileo dedicato alla Speranza, questo sussidio per il cammino quaresimale segue come tema fondamentale la spiritualità del Cuore del Signore, prendendo spunto dalla straordinaria sensibilità di Papa Francesco, di cui è impregnata la sua recente Enciclica Dilexit nos, dedicata proprio all'amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo. Ci guideranno in questo percorso le meditazioni e le preghiere di grandi testimoni e propagatori di questa devozione, teologicamente ricca e profonda, come Santa Margherita Maria Alacoque e San Claudio de la Colombière, San Charles de Foucauld, Santa Teresa di Lisieux, Santa Faustina Kowalska (indicati anche dal Santo Padre nel suo interessante excursus storico) e altri.
Guida al sussidio che propone una pre-catechesi basata sulla scoperta di alcuni personaggi dell'Antico Testamento e degli episodi più significativi della vita di Gesù. Per ogni incontro vengono proposti: un disegno a tutta pagina da colorare, un brevissimo brano tratto dalla Bibbia, un facile testo da completare, una preghiera per educare il bambino a parlare con Dio. Lo scopo essenziale di questo albo è far crescere il bambino nell'amore verso Dio attraverso la conoscenza di ciò che Gesù ha fatto, la comprensione delle sue parole, il desiderio di seguire i suoi insegnamenti.
La speranza appartiene alle virtù teologali. La speranza per un cristiano, secondo un'affermazione di papa Francesco, "è come l'aria che respira", perché ci mantiene sempre vivaci e in tensione verso Gesù. Questo poster riassume visivamente questo tema così importante per la fede cristiana offrendone i fondamenti e i segni concreti. Utile da esporre nei luoghi in cui si fa catechesi in particolar modo in questo Anno Santo che ha come tema la speranza. Dimensioni aperto: cm 67 x 48
Sussidio per il Giubileo 2025: «Pellegrini di speranza». Il 2024 è l'anno dedicato alla preghiera per preparare i pellegrini a vivere il Giubileo 2025. Questo libretto vuole rafforzare la speranza dei cristiani, fondata su Gesù Cristo, per testimoniare, con gioia e senza paura, il Vangelo che si traduce nell'amore verso Dio e verso il prossimo, impegnandoci a cambiare in meglio il mondo.
Le occasioni per pregare sono molteplici: i vari momenti della giornata, i momenti di festa, di svago, di gioia, ma anche quelli tristi. Questo libretto rivolto ai fanciulli raccoglie le preghiere del cristiano con l'aggiunta della Messa, del Santo Rosario e di alcuni Salmi per accompagnarli nella preghiera quotidiana. Ci sono poi alcune preghiere preparate per le diverse occasioni importanti della loro vita (compleanno, onomastico, ecc.), per la loro famiglia e per gli amici. I disegni che illustrano le varie preghiere rendono il libretto più accattivante e gioioso. Età di lettura: da 7 anni.
Le novene sono celebrazioni popolari che ancora oggi "sono vivamente raccomandate", purché siano "in armonia con la sacra liturgia" (SC 13). La Novena di Natale, che si celebra dal 16 al 24 dicembre, è un momento di preghiera che vuole aiutare i fedeli a prepararsi spiritualmente alla festa della nascita di Gesù. Questo libretto propone lo schema tradizionale della novena con le partiture musicali per l'inno, le profezie e le antifone. Al termine vengono proposti alcuni canti del tempo di Avvento.
Questo sussidio propone un percorso educativo per ragazzi facendo tesoro degli insegnamenti che Papa Francesco ci ha dato nell'Enciclica Laudato si', mettendo al centro dell'interesse degli uomini la casa comune. Questo stile nuovo di vita si può acquisire formando le coscienze, a partire dai bambini e dai ragazzi. Crescere amando la terra che è nostra madre e custodire il Creato intero. Il percorso che viene propostoci vuol far capire che ciascuno di noi può prendere dalla terra ciò di cui ha bisogno per la propria sopravvivenza ma ha, anche, il dovere di tutelarla e garantire la continuità della sua fertilità per le generazioni future.
Per ogni giorno del mese mariano viene proposta una breve lettura biblica, un commento tratto per lo più dalla Rosarium Virginis Mariae e dagli scritti di Benedetto XVI e una preghiera litanica, seguita dalla recita di una decina di rosario.