Possono essere fatte 2.400 registrazioni.
Una guida pratica e storica per vivere appieno il Giubileo, approfondendo i suoi segni chiave come il pellegrinaggio, la porta santa e l'indulgenza. Il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza quaresimale. Questo libretto presenta gli elementi che lo caratterizzano e offre delle indicazioni pratiche per viverlo in pienezza. In particolare, vengono approfonditi i segni costitutivi del Giubileo, che attestano la fede e la devozione del popolo cristiano: il pellegrinaggio, la porta santa e l'indulgenza. Contiene anche un excursus storico sulla storia dei Giubilei.
Sussidio catechistico per l'anno B. I bambini possono visualizzare attraverso il disegno, da colorare, il messaggio del Vangelo e intervenire con parole o frasi da completare proposte in forma di gioco. E' una pre-catechesi basata sulla scoperta di Gesu attraverso il Vangelo della domenica. Puo essere utilizzato nelle parrocchie che iniziano il cammino di fede con la catechesi ai bambini e anche nell'ambito scolastico. E' utile anche come preparazione alla Messa domenicale, perche i bambini conoscendo gia il brano del Vangelo, hanno la possibilita di partecipare piu attivamente.
"Tutto ciò che di bello e di positivo avviene nel mondo è opera dello Spirito santo; tutto ciò che di santo e di vero si fa e si dice nella Chiesa è opera sua" (Carlo Maria Martini).Questa raccolta di preghiere allo Spirito Santo, può essere utile a coloro che operano nella pastorale dei tempi dello Spirito, ma anche ad ogni buon cristiano che vuol vivere seriamente il suo cammino di fede.
Camminiamo insieme a Gesù sulla via che lui ha percorso: la Via della Croce, perché possiamo anche noi imparare, come lui, ad amare, amare sino alla fine, amare senza sconti. Il cardinale Angelo Comastri nel presentare questa Via Crucis scrive: "Auguro al lettore di scendere dal calvario con questa certezza meravigliosa nel cuore: Dio è amore! E la croce è l'amore infinito di Dio piantato dentro la nostra orgogliosa inquietudine per vincerla e salvarla!".
Questo schema di Via Crucis, è molto breve ed essenziale. Ogni singola stazione è illustrata da una lettura biblica e da un breve commento tratto dagli scritti di Chiara Lubich.
La Via Crucis è un cammino di preghiera e di redenzione che ci aiuta a meditare sulle tappe che hanno condotto Gesù fino al Calvario, luogo dove il Figlio di Dio ha dato la vita per noi e ci ha salvato. Questo cammino, dopo più di duemila anni, può insegnarci ancora tanto se riusciamo ad attualizzare queste tappe alla vita di oggi. Infatti, se accogliamo con fede le prove e le sofferenze che incontriamo, esse potranno trasformarsi in momenti di redenzione per la nostra vita; ci faranno capire che sono occasioni uniche per maturare e crescere spiritualmente, affinché siamo dei testimoni credibili della risurrezione di Gesù, annunciando la vita eterna e seminando la speranza intorno a noi.
La beatitudine consiste nel raggiungimento di ciò che fa felice il cuore umano. Le Beatitudini sono inserite nel "Discorso della montagna" che è un'istruzione rivolta ai discepoli riguardante l'essenza del discepolato e della missione apostolica, lo stile di vita e l'identità del vero discepolo. Le Beatitudini diventano una parola di consolazione per i cristiani che soffrono la povertà, la fame e pure situazioni precarie. Tutto cambierà quando Dio li introdurrà nel suo regno di gioia e di felicità.
Un piccolo testo di preghiere a ricordo perenne e incancellabile dei nostri cari nonni che con la loro presenza, sempre vicino a noi, ci riportano all'abbraccio d'amore che Dio costantemente ci dona. Dedicato di cuore a tutti i nipoti che hanno, o hanno avuto, accanto e nel cuore, dei nonni unici e rari come lo sono i miei. Presentazione del cardinale Angelo Comastri.
Queste preghiere che con semplicità l'Autore ha composto, sono una sorgente profonda di fede capace di farci conoscere i tratti umani e spirituali della santità di questi due giovani: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati che ci insegnano la strada da seguire per entrare in contatto con l'amore di Dio. Presentazione del cardinale Angelo Comastri. Prefazione di Paolo Curtaz.
Guida al sussidio che propone una pre-catechesi basata sulla scoperta di alcuni personaggi dell'Antico Testamento e degli episodi più significativi della vita di Gesù. Per ogni incontro vengono proposti: un disegno a tutta pagina da colorare, un brevissimo brano tratto dalla Bibbia, un facile testo da completare, una preghiera per educare il bambino a parlare con Dio. Lo scopo essenziale di questo albo è far crescere il bambino nell'amore verso Dio attraverso la conoscenza di ciò che Gesù ha fatto, la comprensione delle sue parole, il desiderio di seguire i suoi insegnamenti.
Papa Francesco non smette di esortarci ad avere un contatto quotidiano con i Vangeli. Questa edizione tascabile dei quattro Vangeli con gli Atti degli Apostoli è la soluzione più idonea per attuare il suggerimento del Santo Padre. Nuovo testo CEI. Introduzioni generale. Introduzione ai singoli libri. Note a piè di pagina. Indice analitico. Cartine geografiche. Inserti a colori.