STORIA DELLE GUERRE DI VANDEA. 1793- 1795-1799; 1815. LA REAZIONE FRANCESE DI PE
Autore: BAIOCCHI GIUSEPPE
Editore: IL CERCHIO
Data di pubblicazione: Febbraio 2024
Codice: 9788884746801
Dimensioni: 24,1 cm x 17 cm x 3,5 cm
Peso: 882 g
Pagine: 462
Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "STORIA DELLE GUERRE DI VANDEA. 1793- 1795-1799; 1815. LA REAZIONE FRANCESE DI PE"
Che cosa sono state le Guerre di Vandea? E soprattutto perché ancora oggi l'eco delle loro battaglie riecheggia ancora nei meandri della storia? La Rivoluzione Francese non fu fatta dai molti, ma dai pochi: da una cerchia ristretta di intellettuali borghesi membri di logge massoniche e dichiaratamente atei. Come in ogni rivoluzione che si rispetti, tutti pagarono il filo con la vita. Misure politiche repressive e completamente in antitesi con il manifesto presentato della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (26 agosto 1789), portÃ^2 i territori della costa Atlantica francese alla rivolta. Nelle province dell'Ovest la coscrizione obbligatoria portÃ^2 verso una reazione che sfociÃ^2 ben presto in una guerra civile. A tale problematica la Convenzione aggiunse l'abolizione della religione cattolico-romana con l'eresia di Talleyrand, Vescovo apostata di Autun. Quello che ne seguì fu il primo genocidio su suolo europeo.