RACCONTI DI SPAESAMENTO. INDAGINI SULLA LETTERATURA SICILIANA E SUL VIAGGIO
 Autore: SCHILIRO' MASSIMO 
 Editore: BONANNO
 Data di pubblicazione: Luglio 2012
 Collana: OCCASIONI CRITICHE
 Codice: 9788877969415
 Dimensioni: 13,6 cm x 20,5 cm x 1,7 cm
 Peso: 375 g
 Pagine: 240
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "RACCONTI DI SPAESAMENTO. INDAGINI SULLA LETTERATURA SICILIANA E SUL VIAGGIO" 
 I saggi che qui si riuniscono pongono al centro una tematica geografica: la condizione provinciale, ovvero la dislocazione prospettica e affettiva dello scrittore provinciale (che parta, che rimanga, che vada in giro per il mondo). Di essa, la sicilianità è una fattispecie più estrema, perciò più chiara. Meta dei ritorni, utopia di una comunità tutelare, casa, oppure stazione di partenze, distopia dell'oppressione familiare e paesana, carcere: la provincia brucia come un rimorso o snerva come nostalgia nelle scritture di chi, per diventare scrittore, l'ha lasciata. L'emigrato si porta sempre dietro se stesso, ma a poco a poco accetta una quota di estraneità. Perciò le narrazioni cui questo libro si applica sono soprattutto racconti di spaesamento.