LETTERA CHE MUORE. LA «LETTERATURA» NEL RETICOLO MEDIALE (LA)
 Autore: FRASCA GABRIELE 
 Editore: LUCA SOSSELLA EDITORE
 Data di pubblicazione: Maggio 2017
 Collana: NUMERUS
 Codice: 9788897356219
 Dimensioni: 23,7 cm x 14,5 cm x 2,4 cm
 Peso: 700 g
 Pagine: 452
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LETTERA CHE MUORE. LA «LETTERATURA» NEL RETICOLO MEDIALE (LA)" 
 Il concetto di letteratura, emerso con la diffusione della carta e la successiva rivoluzione tipografica, e pienamente affermato con l’esplosione della stampa periodica, rico- pre a malapena un fenomeno essenzialmente linguistico ben più complesso, l’arte del discorso, che ha attraversato nel corso del tempo una varietà di supporti, stratificando- si a ogni nuova incarnazione mediale e assorbendo ogni volta le sue forme precedenti.
Un viaggio a ritroso tra i testi chiave della letteratura occi- dentale attraverso i rispettivi medium di fruizione per ar- rivare a comprendere che “le cose della cultura cambiano, mai troppo in fretta in verità e a ogni ennesimo nuovo supporto adibito alla trasmissione del sapere lasciano un fitto strato di detriti e un’innumerevole schiera di funzioni divenute commemorative, come riti di cui si sia perso il senso o pruriti di un arto amputato”.
Questo libro è l’esito di circa vent’anni di studi nell’àmbito delle letterature comparate, ai quali si sono affiancati al- meno altri sette in quello ancora tutto da costituire della comparazione fra media. — Gabriele Frasca