Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Guerre Glimatiche Per Cosa Si Uccide Nel XXI Secolo
GUERRE GLIMATICHE PER COSA SI UCCIDE NEL XXI SECOLO

Visualizza tutte le immagini

GUERRE GLIMATICHE PER COSA SI UCCIDE NEL XXI SECOLO

Autore: WELZER HARALD 

Editore: ASTERIOS

Data di pubblicazione: Giugno 2011

Collana: LO STATO DEL MONDO

Codice: 9788895146225

Dimensioni: 21,5 cm x 13,5 cm x 2,2 cm

Peso: 320 g

Pagine: 296

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 30,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "GUERRE GLIMATICHE PER COSA SI UCCIDE NEL XXI SECOLO"

Gli effetti dei cambiamenti climatici hanno profonde ripercussioni sulle condizioni di vita e sulle culture del mondo: gli spazi di sopravvivenza si riducono dando origine a violenti conflitti, guerre civili ed enormi ondate di profughi. Lo scenario della salvaguardia dei diritti dell’individuo mostra differenze sempre più marcate non solo tra Nord e Sud, ma anche tra generazioni, racchiudendo quindi una potenziale bomba sociale.
I cambiamenti climatici non rappresentano solo un fenomeno globale, ma sono anche di incalcolabile durata, in quanto pongono le società umane e le loro istituzioni davanti a sfide sempre nuove. I genocidi del XX secolo sono prova della velocità con cui l’uomo trova soluzioni radicali e mortali alle questioni sociali.

Harald Welzer descrive i tratti principali della violenza del XXI secolo: la guerra per le risorse, i conflitti interni, il terrorismo e le ondate di profughi costretti a lasciare il loro paese in seguito a calamità naturali. Egli fa luce sul modo in cui i cambiamenti climatici pongono la società di fronte a questioni sempre nuove riguardanti la sicurezza, le responsabilità e la giustizia e delinea con una certa inquietudine l’ampiezza di tali questioni e lo scarso successo con cui esse vengono risolte.

I CAMBIAMENTI DEL CLIMA PORTANO ALLA GUERRA DEL CLIMA

Guerre per l’acqua potabile, nuove violenze di massa, “pulizie etniche”, guerre civili proprio nei paesi più poveri e ininterrotti flussi di profughi sono ormai aspetti caratteristici del nostro tempo. I conflitti del XXI secolo non hanno più come oggetto del contendere ideologia e concorrenza politica, ma sono infiammati da questioni riguardanti le classi sociali, le credenze e soprattutto le risorse.
I genocidi del XX secolo sono prova della velocità con cui le questioni sociali rischiano di essere risolte con soluzioni radicali e mortali. Le società più sviluppate si stanno infatti già adoperando per tenere lontani “i profughi del clima”.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali