Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Fuori La Porta Della Citta' Di Polignano
FUORI LA PORTA DELLA CITTA' DI POLIGNANO

Visualizza tutte le immagini

FUORI LA PORTA DELLA CITTA' DI POLIGNANO

Autore: TALENTI GIOVANNI 

Editore: VIVERE IN

Data di pubblicazione: In uscita

Codice: 9788872635322

Pagine: 466

IN PRENOTAZIONE


€ 25,00 € 23,75

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FUORI LA PORTA DELLA CITTA' DI POLIGNANO"

Ciò che viene narrato in questo volume rappresenta la continuazione ideale di quanto già esposto da Giovanni in: La Città di Polignano benché per sua disgrazia nata vassalla. Egli, animato dalla curiositas tipica del ricercatore, scandaglia in profondità documenti archivistici inediti e affronta tutta una serie di aspetti apparentemente legati alla vita polignanese extra moenia. Il risultato è straordinario nonché paradossale: quanto più ci si allontana dalla Città, tanto più ci si imbatte in vicende storiche ad essa collegate. L'agro di Polignano, l'antica viabilità, le cappelle e le edicole votive, l'antico assetto del villaggio sorto nei pressi della badia di San Vito, la costruzione del cimitero: tutto è in ultima analisi riconducibile all'impegno sociale dei componenti del clero polignanese, regolarmente coadiuvati dai membri delle confraternite e, più raramente, da feudatari illuminati come il marchese Marino Radulovich. Tuttavia, è bene sottolinearlo, l'autore non pecca mai di localismo anzi si sforza di inserire le microstorie di Polignano in un contesto più ampio. Particolarmente significative in tal senso sono le sezioni del volume dedicate alla cartografia storica ed alla minutaglia lessicale: la prima contiene numerosi riferimenti storici alle città limitrofe, la seconda illustra con dovizia di particolari lo svolgimento del lavoro di campagna e come erano impostati architettonicamente gli spazi extraurbani nel passato.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali