Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Fra Il Vesuvio, L'Etna E L'Himalaya. Giuseppe De Lorenzo
FRA IL VESUVIO, L'ETNA E L'HIMALAYA. GIUSEPPE DE LORENZO

Visualizza tutte le immagini

FRA IL VESUVIO, L'ETNA E L'HIMALAYA. GIUSEPPE DE LORENZO

Autore: MORESE GAETANO 

Editore: EDITRICERMES

Data di pubblicazione: Luglio 2017

Collana: STORIOGRAFIA

Codice: 9788898321322

Dimensioni: 17 cm x 24 cm x 1,6 cm

Pagine: 324

DISPONIBILE SUBITO


€ 22,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FRA IL VESUVIO, L'ETNA E L'HIMALAYA. GIUSEPPE DE LORENZO"

Servendosi di un ampio scavo archivistico il volume presenta le vicende personali del geologo lagonegrese Giuseppe De Lorenzo (1871-1957), attraverso le numerose lettere che, a partire dai suoi esordi universitari napoletani, scrisse a svariati personaggi della cultura e della politica del suo tempo. Napoleone Colajanni, Giovanni Gentile, Antonio Cefaly, Corrado Ricci, Luigi Luzzatti sono fra i suoi preferiti interlocutori, a cui si aggiungono le altrettanto importanti epistole indirizzate a Vittorio Spinazzola, Benedetto Croce, Giustino Fortunato e Francesco Saverio Nitti. Il quadro he ne risulta è quello di una eclettica personalità, capace di spaziare con competenza e precisione, fra i vari campi del sapere stimolato dai rapporti intrattenuti con i circoli culturali napoletani fra cui spiccava quello dei "lucani". Particolare è poi la sua amicizia con l'indologo austriaco Karl Eugenio Neumann che lo iniziò alla conoscenza della filosofia e al pensiero orientale del Buddha. Biografia non esaustiva ma certamente articolata di un multiforme ingeno, quale quello di De Lorenzo, il volume è arricchito inoltre dall'intero corpus espitolare delle missive che il geologo lucano inviò a Benedetto Croce e Francesco Saverio Nitti, corredato da un completo apparato di note che ne esplicano e contestualizzano il contenuto. Partito dalle sale radici nelle montagne dell'appennino lucano, De Lorenzo fece sua patria adottiva la città alle falde del Vesuvio che abbandonò temporaneamente per iniviare la sua carriera accademia alle falde dell'altrettanto imponente Etna. Nel corso della sua esistenza, vivificata da conoscenza scientifica, filosofica, artistica, letteraria, visità anche le lontane e imponenti montagne dell'Himalaya, vetta simbolica del pensiero spirituale della dottrina del Buddha che lo accompagno in questa e nelle successive vite.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di MORESE GAETANO
MOBILITAZIONE CIVILE IN BASILICATA FRA ASSISTENZA E PROPAGANDA DURANTE LA GRANDE
MOBILITAZIONE CIVILE IN BASILICATA FRA ASSISTENZA E PROPAGANDA DURANTE LA GRANDE
Morese Gaetano
€ 25,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali