FIABA. MORFOLOGIA, ANTROPOLOGIA E STORIA(LA)
Autore: SANGA GLAUCO
Editore: CLEUP
Data di pubblicazione: Settembre 2020
Collana: ETNOGRAFIE
Codice: 9788854952805
Dimensioni: 23 cm x 16 cm
Pagine: 320
Disponibilità: DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "FIABA. MORFOLOGIA, ANTROPOLOGIA E STORIA(LA)"
La fiaba popolare di tradizione orale costituisce un genere della narrativa popolare, accanto a favole, novelle, storielle, leggende, racconti. Sulla base dell'analisi strutturale della fiaba di Propp vengono individuate morfologicamente due varietà distinte: la fiaba magica, maschile, con l'eroe cercatore, e la fiaba d'incantesimo, femminile, con l'eroina vittima. Vladimir Propp ha dimostrato che la fiaba risale ai riti di iniziazione delle società primitive: ma come i miti iniziatici, di carattere sacrale e sottoposti a rigide interdizioni, si sono trasformati in fiabe, cioè in racconti dichiaratamente fantastici? Qui si avanza l'ipotesi che la fiaba tragga origine dal contatto e dalla simbiosi tra le società di caccia-raccolta e le società produttive sedentarie.