ERACLIDI-SUPPLICI
 Autore: EURIPIDE 
 Editore: GARZANTI
 Data di pubblicazione: Settembre 2009
 Collana: I GRANDI LIBRI
 Codice: 9788811368373
 Dimensioni: 10,9 cm x 18,1 cm x 1,4 cm
 Peso: 174 g
 Pagine: 193
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ERACLIDI-SUPPLICI" 
 Ad accomunare queste due tragedie, intimamente connesse ai contemporanei avvenimenti della guerra del Peloponneso, sono l'impegno politico e l'esaltazione patriottica di Atene, la cui fama immortale rivive nell'evocazione di personaggi mitici e luoghi significativi, come Maratona, Platea ed Eleusi. Gli "Eraclidi" (430 a.C.) si concentrano sul conflitto tra diritto e umanità, violenza e disumanità, ben rappresentato dal personaggio di Alcmena, allo stesso tempo perseguitata e persecutrice. Nelle "Supplici" (424 a.C.) riecheggiano i dibattiti e le esperienze della cultura e della politica del tempo di Pericle, cui dà voce nella tragedia il personaggio di Teseo, interprete delle istanze tradizionaliste e umanitarie di Euripide.