DIPLOMAZIA E COMUNICAZIONE LETTERARIA NEL SECOLO XVIII: INGHILTERRA E ITALIA
Curatori: FEDI F., TONGIORGI D.
Editore: STORIA E LETTERATURA
Data di pubblicazione: In uscita
Collana: BIBLIOTECA DEL XVIII SECOLO
Codice: 9788863729979
IN PRENOTAZIONE
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "DIPLOMAZIA E COMUNICAZIONE LETTERARIA NEL SECOLO XVIII: INGHILTERRA E ITALIA"
Il versante italiano della 'République des Lèttres' fu animato nel '700 da una fitta rete di relazioni internazionali che faceva capo anche ad alcune significative figure di diplomatici stranieri di passaggio o di stanza nei vari centri della Penisola. Puntando sui privilegi legati al loro status, molti di loro si dedicarono con successo ad un'attività di mediazione e promozione culturale, mossi certo da interessi e passioni personali, ma anche dalla consapevolezza di svolgere in tal modo un ruolo decisivo di carattere civile. Traduzioni, edizioni, circolazione libraria e attività collezionistica sono fenomeni assai meglio comprensibili alla luce di queste dinamiche, che il volume indaga focalizzando l'attenzione sul caso specifico dei rapporti, particolarmente significativi per densità e continuità, tra i letterati italiani e i diplomatici britannici.
Altri libri dell'autore
vedi tutti i libri di