DANTE E L'ESEGESI VIRGILIANA. TRA SERVIO, FULGENZIO E BERNARDO SILVESTRE
 Autore: ITALIA SEBASTIANO 
 Editore: BONANNO
 Data di pubblicazione: Ottobre 2012
 Collana: OCCASIONI CRITICHE
 Codice: 9788877969439
 Dimensioni: 21 cm x 14 cm x 2,3 cm
 Peso: 545 g
 Pagine: 360
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DANTE E L'ESEGESI VIRGILIANA. TRA SERVIO, FULGENZIO E BERNARDO SILVESTRE" 
 È indubbio che Dante si sia accostato a Virgilio valorizzando le mediazioni culturali che nel Medioevo accompagnavano la sua fruizione. Conosciamo la familiarità dantesca con le glosse e i commenti ai classici, che non solo guidavano l'approccio al testo, ma giovavano inoltre alla maturazione della tecnica di imitazione/emulazione poetica. Vengono messi in evidenza e ampiamente discussi, in un'attenta analisi comparativa, tutti quei passi di Dante nei quali il sottofondo dell'esegesi allegorica di Virgilio si lascia percepire. Naturalmente, l'analisi soppesa, caso per caso, nonché in sede di bilancio complessivo, la risignificazione che Dante imprime ai prestiti di cui si avvale.