DALLA «LIBERTA' D'ITALIA» ALLE «PREPONDERANZE STRANIERE»
Autore: GALASSO GIUSEPPE
Editore: STORIA E LETTERATURA
Data di pubblicazione: In uscita
Collana: POLITICA E STORIA
Codice: 9788863729870
IN PRENOTAZIONE
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "DALLA «LIBERTA' D'ITALIA» ALLE «PREPONDERANZE STRANIERE»"
'Libertà d'Italia' si riferisce alla molteplicità degli stati in cui la penisola è stata divisa dopo la caduta dell'impero romano e fino all'unificazione del 1861. In questo lungo tragitto di tredici secoli le 'preponderanze straniere', ossia l'assoggettamento a potenze straniere o il ruolo determinante di queste potenze nel decidere le sorti del paese, occupano uno spazio dominante. A questo periodo si riferiscono le penetranti riflessioni di Giuseppe Galasso, che nel presente volume chiarisce con originali analisi la fisionomia storica dell'Italia, concentrandosi sui secoli XVI-XVIII, fra Rinascimento e decadenza.