DAL FASCISMO ALLA REPUBBLICA: QUANTA CONTINUITA'? NUMERI, QUESTIONI, BIOGRAFIE
 Curatori: DE NICOLO' M., FIMIANI E.
 Editore: VIELLA
 Data di pubblicazione: Ottobre 2019
 Collana: I LIBRI DI VIELLA
 Codice: 9788833132136
 Dimensioni: 21,6 cm x 15,6 cm x 2,3 cm
 Peso: 290 g
 Pagine: 239
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DAL FASCISMO ALLA REPUBBLICA: QUANTA CONTINUITA'? NUMERI, QUESTIONI, BIOGRAFIE" 
 La transizione dalla dittatura fascista allo Stato democratico repubblicano è questione cruciale dell'Italia contemporanea, ancora oggi alle prese con una sua complicata vicenda civile. L'analisi di quel passaggio, già affrontata da autorevoli storici in anni passati (Pavone, Gallerano, Quazza, Franco De Felice), viene ora ripresa in questo volume attraverso nuove indagini su apparati dello Stato di grande rilievo (Prefetture, Pubblica Sicurezza, Magistratura) e su ambienti poco "illuminati" dalla ricerca precedente (archivi, istituti bancari, forze socio-economiche, sindacali e culturali, giornali, istituzioni sportive). L'intento è di scavare nei dettagli quantitativi e biografici senza però rinunciare ad analisi e interpretazioni critiche di largo respiro, per restituire a quella fase fondamentale un posto di rilievo nel dibattito storiografico. Le domande non si fermano al quesito primario, ovvero quanta parte del personale fascista sia riemersa in posizioni chiave dopo il 1945, ma si spingono fino a chiedersi quanto del modello illiberale e della formazione ricevuta nel regime sia filtrato nella nuova vita democratica del Paese. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di