Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Cose Che Abbiamo In Comune. Il Bilancio Sociale E Partecipativo Come Strumento D
COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE. IL BILANCIO SOCIALE E PARTECIPATIVO COME STRUMENTO D

Visualizza tutte le immagini

COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE. IL BILANCIO SOCIALE E PARTECIPATIVO COME STRUMENTO D

Autori: SENSI GIULIO, CIACCI ALESSIO, GARZELLA MATTEO 

Editore: ALTRECONOMIA

Data di pubblicazione: Marzo 2013

Codice: 9788865160794

Dimensioni: 11,1 cm x 17,8 cm x 0,8 cm

Peso: 105 g

Disponibilità: ESAURITO


€ 12,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE. IL BILANCIO SOCIALE E PARTECIPATIVO COME STRUMENTO D"

Il bilancio partecipativo è un processo democratico utilizzato dalle amministrazioni pubbliche ormai in tutto il mondo, per colmare la distanza tra istituzioni e cittadini e rendere questi ultimi protagonisti delle scelte che riguardano il loro territorio. Questo libro è dedicato in primis a sindaci, assessori e altri pubblici funzionari, ma anche a tutti quelli che, nel non profit, in un'impresa sociale, hanno una responsabilità nei confronti di una comunità, piccola o grande che sia. "Le cose che abbiamo in Comune" racconta l'esperienza del bilancio socio-partecipativo nel Comune di Capannori (LU), ma soprattutto spiega in concreto come avvicinare i cittadini alla "vita amministrativa" e alle scelte di bilancio della propria amministrazione, creare comunità, tessere nuove relazioni sociali, promuovere una cultura dei beni comuni.

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di SENSI GIULIO, CIACCI ALESSIO, GARZELLA MATTEO
TRA IL DIRE E IL WELFARE. LO STATO SOCIALE NEL MARE DELLA CRISI. ESPERIENZE E
TRA IL DIRE E IL WELFARE. LO STATO SOCIALE NEL MARE DELLA CRISI. ESPERIENZE E
Sensi Giulio
€ 13,00
INFORMAZIONE ISTRUZIONI PER L'USO VADEMECUM PER UN CONSUMO RESPONSABILE DI
INFORMAZIONE ISTRUZIONI PER L'USO VADEMECUM PER UN CONSUMO RESPONSABILE DI
Sensi Giulio
€ 5,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali