Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Cittadini A Meta. Come Hanno Rubato I Diritti Degli Italiani
CITTADINI A META. COME HANNO RUBATO I DIRITTI DEGLI ITALIANI

Visualizza tutte le immagini

CITTADINI A META. COME HANNO RUBATO I DIRITTI DEGLI ITALIANI

Autore: SARACENO CHIARA 

Editore: RIZZOLI

Data di pubblicazione: Febbraio 2012

Collana: SAGGI ITALIANI

Codice: 9788817055109

Dimensioni: 22 cm x 14 cm x 2 cm

Peso: 360 g

Pagine: 188

Disponibilità: DISPONIBILE IN 9/10 GIORNI


€ 17,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CITTADINI A META. COME HANNO RUBATO I DIRITTI DEGLI ITALIANI"

Davanti alla legge - ma anche alla scuola, al lavoro, alla pensione, alla politica, alla nascita e alla morte, all'infanzia e alla vecchiaia - non siamo tutti uguali. In Italia i divari salariali tra uomini e donne sono più elevati che nella maggior parte dei Paesi europei, e le donne sono di fatto escluse dai ruoli di potere. I giovani scontano a caro prezzo la flessibilità di un mercato del lavoro privo di un adeguato sistema di protezione sociale. La crisi ha colpito le fasce economicamente più deboli e l'altissima pressione fiscale non è compensata da una redistribuzione efficace. Anzi, siamo ai primi posti nella graduatoria dei Paesi dove la sperequazione tra ricchi e poveri è maggiore. Questa cristallizzazione delle disuguaglianze fa scivolare indietro il nostro Paese. Uno Stato che ha delegato il welfare alla solidarietà familiare e le scelte sui grandi temi della vita e della morte alla Chiesa cattolica, che non investe nei piccoli e non protegge i vecchi non autosufficienti, fatica a riconoscere diritti agli immigrati, è frutto di una democrazia debole e di una cultura politica e civile dove maschilismo, familismo e razzismo formano una miscela esplosiva. Eppure, in questi anni duri, i cittadini a metà hanno continuato a esprimere la loro voglia di dissentire, di contare, di condividere diritti e responsabilità. È, la loro, una disponibilità preziosa che va riconosciuta e coltivata perché porta in sé la forza di reagire, e il respiro per affrontare le sfide che ci attendono

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di SARACENO CHIARA
LA FAMIGLIA NATURALE NON ESISTE
LA FAMIGLIA NATURALE NON ESISTE
Saraceno Chiara
€ 15,00
LA POVERTA' IN ITALIA
LA POVERTA' IN ITALIA
Benassi David
€ 24,00
COMPLESSITA'
COMPLESSITA'
Manicardi Luciano
€ 9,00
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Naldini Manuela
€ 29,00
COMPLESSITA'
COMPLESSITA'
Manicardi Luciano
€ 7,00
L'EQUIVOCO DELLA FAMIGLIA
L'EQUIVOCO DELLA FAMIGLIA
Saraceno Chiara
€ 15,00
MAMME E PAPA'. GLI ESAMI NON FINISCONO MAI
MAMME E PAPA'. GLI ESAMI NON FINISCONO MAI
Saraceno Chiara
€ 13,00
COPPIE E FAMIGLIE. NON E' QUESTIONE DI NATURA
COPPIE E FAMIGLIE. NON E' QUESTIONE DI NATURA
Saraceno Chiara
€ 10,00
IL LAVORO NON BASTA. LA POVERTA' IN EUROPA NEGLI ANNI DELLA CRISI
IL LAVORO NON BASTA. LA POVERTA' IN EUROPA NEGLI ANNI DELLA CRISI
Saraceno Chiara
€ 15,00
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Naldini Manuela
€ 27,00
EREDITA'
EREDITA'
Saraceno Chiara
€ 9,50
IL WELFARE. MODELLI E DILEMMI DELLA CITTADINANZA SOCIALE
IL WELFARE. MODELLI E DILEMMI DELLA CITTADINANZA SOCIALE
Saraceno Chiara
€ 11,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali