Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Religioni Laicita Secolarizzazione Il Cristianesimo Come «Fine Del Sacro» In
RELIGIONI LAICITA SECOLARIZZAZIONE IL CRISTIANESIMO COME «FINE DEL SACRO» IN

Visualizza tutte le immagini

RELIGIONI LAICITA SECOLARIZZAZIONE IL CRISTIANESIMO COME «FINE DEL SACRO» IN

Autore: GIRARD RENE 

Curatori: BARBERI M. S., MORIGI S.

Editore: PIER VITTORIO E ASSOCIATI

Data di pubblicazione: Marzo 2010

Collana: GIRARDIANA

Codice: 9788875800598

Pagine: 486

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 27,90

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "RELIGIONI LAICITA SECOLARIZZAZIONE IL CRISTIANESIMO COME «FINE DEL SACRO» IN"

René Girard, affermando che la Croce segna la «fine del sacro», e che è «la religione umana nel suo insieme che i Vangeli distruggono e le culture che ne derivano», si pone sulla linea di altri autori che individuano un rapporto di netta antitesi tra fede cristiana e religione: da Barth e Bonhoeffer ai teologi della “morte di Dio”, da R. G. Collingwood a D. de Rougemont.

Ma l’originalità di Girard sta anche in questa affermazione: «La morte di Dio è un fenomeno cristiano. L’ateismo nel suo significato moderno è un’invenzione cristiana.» Un’ottica, questa, che non può che scompaginare le attuali diatribe tra le ragioni della laicità e quelle della fede: perché la laicità si profila come un valore cristiano essenziale, sino al punto che l’ultimo Girard di Portando Clausewitz all’estremo (Adelphi) può affermare paradossalmente che «il cristianesimo è l’incredulità».

Gli interventi raccolti in questo volume intendono focalizzare ed attualizzare questa dimensione del pensiero girardiano.

Contributi di Pierpaolo Antonello, Maria Stella Barberi, Alberto Beretta Anguissola, Paolo Diego Bubbio, Federica Casini, Giuseppe Fornari, Massimo Gentile, Alice Gonzi, Lidia Maggi, Andrea Messeri, Silvio Morigi, Marco Ravera, Stefano Semplici, Pierangelo Sequeri, Claudio Tarditi, Adriana Zarri.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di GIRARD RENE
EL SACRIFICIO
EL SACRIFICIO
Girard Rene
€ 11,00
VERDAD O FE DEBIL? DIALOGO SOBRE CRISTIANISMO Y RELATIVISMO
VERDAD O FE DEBIL? DIALOGO SOBRE CRISTIANISMO Y RELATIVISMO
Vattimo Gianni
€ 19,00
CLAUSEWITZ EN LOS EXTREMOS POLITICA GUERRA Y APOCALIPSIS
CLAUSEWITZ EN LOS EXTREMOS POLITICA GUERRA Y APOCALIPSIS
Girard Rene
€ 25,50
SPIRALE MIMETICA DODICI LEZIONI SU RENE' GIRARD (LA)
SPIRALE MIMETICA DODICI LEZIONI SU RENE' GIRARD (LA)
Girard Rene
€ 21,60
LOS ORIGENES DE LA CULTURA
LOS ORIGENES DE LA CULTURA
Girard Rene
€ 18,30
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali