Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Poetica. Ad Uso Di Sceneggiatori, Scrittori E Drammaturghi
POETICA. AD USO DI SCENEGGIATORI, SCRITTORI E DRAMMATURGHI

Visualizza tutte le immagini

POETICA. AD USO DI SCENEGGIATORI, SCRITTORI E DRAMMATURGHI

Autore: ARISTOTELE 

Curatori: FUMAGALLI A., CHIARULLI R.

Editore: DINO AUDINO

Data di pubblicazione: Giugno 2018

Collana: VOCI E VOLTI DELLO SPETTACOLO

Codice: 9788875273781

Dimensioni: 21,2 cm x 15,2 cm x 1,5 cm

Peso: 224 g

Pagine: 128

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 19,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "POETICA. AD USO DI SCENEGGIATORI, SCRITTORI E DRAMMATURGHI"

Da duemilatrecento anni la Poetica di Aristotele costituisce il riferimento base per tutti coloro che si occupano di drammaturgia. Pochi testi antichi hanno avuto sulla cultura occidentale un'influenza paragonabile a quella che questo libro ha esercitato ed esercita ancora oggi. Citato da tutti i manuali di sceneggiatura come antecedente imprescindibile, è in realtà, un,testo poco letto e poco conosciuto oltre la cerchia dei classicisti. Per questo intendiamo proporlo al lettore contemporaneo, nella storica traduzione di Manara Valgimigli, con un commento originale pensato innanzitutto per sceneggiatori, drammaturghi e scrittori, e poi per tutti gli appassionati di cinema, che potranno così entrare nell'officina delle idee di una delle menti più geniali di tutta la cultura occidentale. Nata come promemoria delle lezioni, e redatta quindi in forma di appunti, la Poetica ha una vicenda editoriale complessa e avventurosa che,ha aumentato tanto il suo fascino quanto la sua autorevolezza. Nel Novecento, ha trovato forte consonanza con il pensiero strutturalista e con l'idea di una scienza della letteratura, ma "soprattutto ha riscosso massimo interesse presso i'creativi che, prima a Broadway e poi a Hollywood, erano alla ricérca dei meccanismi di funzionamento dei grandi-racconti. Alcuni suoi concetti sono, ancora oggi, al centro della teoria letteraria: l'opera d'arte come modello di mondo, la reazione estetica del pubblico, il ruolo centrale della narrativa nell'esperienza umana; e alcune norme orientative, come la struttura in tre atti, sono tuttora principi fondamentali della costruzione di film'e serie televisive. L'elaborazione di racconti appare oggi quanto mai cruciale: l'"homo sapiens" ha ceduto il posto all'"homo narrans". Su queste basi la Poetica di Aristotele è un libro che merita di essere esplorato e compreso dal lettore contemporaneo.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di ARISTOTELE
RETORICA
RETORICA
Aristotele
€ 29,00
IL CRISTIANO NEL MONDO INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA MORALE
IL CRISTIANO NEL MONDO INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA MORALE
Aristotele
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
SCIENZA DELLA PRASSI (LA)
SCIENZA DELLA PRASSI (LA)
Aristotele
€ 15,00
SCEGLIERE UN FILM 2019
SCEGLIERE UN FILM 2019
Aristotele
€ 19,50
TEOLOGIA MORALE NUOVO DIZIONARIO
TEOLOGIA MORALE NUOVO DIZIONARIO
Aristotele
DISPONIBILE SUBITO
€ 180,00
PROBLEMA XXX, 1. PERCHE' TUTTI GLI UOMINI STRAORDINARI SONO MELANCOLICI
PROBLEMA XXX, 1. PERCHE' TUTTI GLI UOMINI STRAORDINARI SONO MELANCOLICI
Aristotele
€ 10,00
LA VITA TESTO GRECO A FRONTE
LA VITA TESTO GRECO A FRONTE
Aristotele
€ 85,00
SCEGLIERE UN FILM 2018
SCEGLIERE UN FILM 2018
Aristotele
€ 19,50
SCEGLIERE UN FILM 2017
SCEGLIERE UN FILM 2017
Aristotele
€ 19,50
LA METAFISICA
LA METAFISICA
Aristotele
€ 38,00
POLITICA. TESTO GRECO A FRONTE. VOL. 2: LIBRI V-VIII.
POLITICA. TESTO GRECO A FRONTE. VOL. 2: LIBRI V-VIII.
Aristotele
€ 30,00
POLITICA
POLITICA
Aristotele
€ 30,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali