Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Reporting Di Sostenibilita' Esg. Indicazioni Per Societa' Quotate, Micro E Pmi N
REPORTING DI SOSTENIBILITA' ESG. INDICAZIONI PER SOCIETA' QUOTATE, MICRO E PMI N

Visualizza tutte le immagini

REPORTING DI SOSTENIBILITA' ESG. INDICAZIONI PER SOCIETA' QUOTATE, MICRO E PMI N

Autori: BAUER RICCARDO, PETA MONICA 

Editore: MAGGIOLI EDITORE

Data di pubblicazione: Febbraio 2024

Codice: 9788891666109

Dimensioni: 24 cm x 17 cm

Peso: 1000 g

Pagine: 310

DISPONIBILE SUBITO


€ 42,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "REPORTING DI SOSTENIBILITA' ESG. INDICAZIONI PER SOCIETA' QUOTATE, MICRO E PMI N"

Il Reporting di Sostenibilità ESG, ai sensi la Direttiva (UE) 2022/2464, CSRD, è attualmente l'argomento più discusso in tutto l'ambiente economico, diversi aspetti restano, tuttavia, da definire e per questo motivo si è deciso di garantire l'aggiornamento online del testo fino al 31 dicembre 2024.Questo libro tratta i profili applicativi dei principi di rendicontazione di sostenibilità ESRS, adottati dal Parlamento Europeo con Regolamento (UE) 2023/2772, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 22 dicembre 2023 ed in vigore dal 1° gennaio 2024. Per le aziende di grandi dimensioni, già a partire dal 1° gennaio 2024, il Reporting di Sostenibilità entra a far parte del bilancio d'esercizio e richiede un considerevole sforzo per tutti coloro (inclusi i professionisti) che dovranno redigerlo. Assisteremo ad un vero e proprio "cambio culturale", e non solo in termini di "compliance", che in primis riguarderà le grandi aziende, e che step by step comprenderà tutte le imprese fino ed arrivare anche alle piccolissime; queste ultime potrebbero tuttavia trovarsi coinvolte sin da subito, se appartenenti alla catena del valore di realtà più complesse e strutturate. L'obiettivo degli autori è che i lettori possano trovare utili indicazioni per risolvere i molteplici dubbi sulla comprensione dei principi ESRS, attraverso esempi efficaci e l'illustrazione delle note delle autorità di vigilanza (Consob, Banca d'Italia) e del mondo della revisione che, a rapidi passi cerca di rispondere all'esigenza del mercato di avere a disposizione in merito informazioni chiare, affidabili e complete. Con queste finalità, il volume si suddivide in aree che trattano i temi fondamentali per la stesura del Reporting di Sostenibilità conforme agli ESRS: L'analisi delle caratteristiche della Normativa Europea - CSRD. Gli standards di riferimento ESRS 1 e ESRS 2. Il principio della Doppia Materialità e i contenuti della Due Diligence relativa alla sostenibilità. La rendicontazione delle tematiche ambientali. La rendicontazione delle tematiche sociali. La rendicontazione della Governance. Il reporting di sostenibilità e la relazione sulla gestione per quanto inerente. La responsabilità degli amministratori e del Collegio sindacale in tema di sostenibilità. La revisione ed attestazione del Reporting di sostenibilità ed il Draft del Principio di Revisione ISSA 5000.

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di BAUER RICCARDO, PETA MONICA
CODICE CIVILE
CODICE CIVILE
Bauer Riccardo
€ 33,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali