Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libro Italiano Di Medicina E Cure Palliative
LIBRO ITALIANO DI MEDICINA E CURE PALLIATIVE

Visualizza tutte le immagini

LIBRO ITALIANO DI MEDICINA E CURE PALLIATIVE

Editore: POLETTO

Data di pubblicazione: Ottobre 2019

Codice: 9788895033815

Dimensioni: 24 cm x 17 cm

Peso: 1850 g

Pagine: 768

Disponibilità: DISPONIBILE IN 15/16 GIORNI


€ 150,00

Spedizione gratis per questo articolo
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "LIBRO ITALIANO DI MEDICINA E CURE PALLIATIVE"

Dall'introduzione di Dino Amadori e Franco De Conno e dalla presentazione di Italo Penco Dopo le edizioni del 2003 e del 2007, viene ora prodotta una terza edizione del Libro Italiano di Medicina e Cure Palliative. Da quegli anni, molte cose sono cambiate. Addirittura il titolo, tanto da far ragionare sul fatto se si potesse enumerare come "terza" un'edizione con un titolo diverso dalle prime due: infatti, le precedenti recitavano Libro Italiano di Cure Palliative, mentre questa s'intitola, appunto, Libro Italiano di Medicina e Cure Palliative. Ma troppe sono invece le assonanze per non considerare questa una "terza edizione", se pure "spuria" in quanto a titolo. Ancora una volta, lo spunto iniziale è giunto dalle scuole di Forlì e di Milano. Nella prima edizione erano uniche a curare il volume, nella seconda ci fu un primo allargamento e in questa attuale edizione i curatori sono diventati 12. Le cure palliative sono state riconosciute come disciplina e la necessità di avere competenze specifiche per poter esercitare la professione di medico palliativista è diventata una priorità. I dati epidemiologici e i bisogni di cure palliative mostrano la necessità d'intervenire precocemente per dare una risposta appropriata alle persone affette da tutte le patologie inguaribili; è quindi fondamentale aprire gli orizzonti alla fragilità e ai malati affetti da pluripatologie con insufficienza d'organo, che rappresentano la percentuale più rilevante di malati complessi che necessitano di un'assistenza di cure palliative. In questo modo si è potuto far progettare e rivedere ogni argomento maggiore da un curatore particolarmente dedicato a un gruppo specifico di tematiche, concernenti clinica (gestione del dolore e di altri sintomi e sindromi), aspetti psicologici e relazionali, problematiche etiche, processi decisionali e di pianificazione condivisa e anticipata delle cure, modelli organizzativi e di compresenza di un livello basico e di uno specialistico delle cure palliative per l'affronto integrato di diversi livelli di complessità dei bisogni, impatto palliativo delle terapie antitumorali, progressivo introdursi delle patologie non oncologiche, difficoltà e opportunità della ricerca nelle sue caratteristiche qualitativa e quantitativa, spazi per gli interventi palliativi invasivi, attenzione alle cure palliative di popolazioni particolari,quali bambino e anziano, terapie integrative e complementari e spazio del terzo settore e del volontariato. La multidimensionalità del volume rispecchia la complessità crescente delle cure palliative moderne. Emergono nel testo un passaggio dall'affronto della sola patologia oncologica in fase avanzata alla comparsa di cure palliative precoci, un sempre maggiore tentativo di valutazione precoce e quasi di screening di bisogni di cure palliative in diverse patologie e condizioni di fragilità, tanto da integrare la valutazione prognostica con quella dei bisogni e così da identificare le cure palliative in "cure palliative precoci" e "cure palliative di fine vita".
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali