ITALIA DI DONAT-CATTIN. GLI ANNI CALDI DELLA PRIMA REPUBBLICA NEL CARTEGGIO INED
 Curatori: MOSCA V., PAROLA A.
 Editore: MARSILIO
 Data di pubblicazione: Febbraio 2012
 Collana: RICERCHE
 Codice: 9788831711463
 Dimensioni: 24 cm x 12 cm x 1 cm
 Peso: 650 g
 Pagine: 301
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ITALIA DI DONAT-CATTIN. GLI ANNI CALDI DELLA PRIMA REPUBBLICA NEL CARTEGGIO INED" 
 "C'è un profilo che sta sopra quello politico, ed è il profilo morale". In questa frase di Carlo Donat-Cattin (1919-1991) si legge il senso di una vita e il valore di un impegno che lo ha visto protagonista per oltre trent'anni come leader della Democrazia cristiana e ministro della Repubblica. Il libro raccoglie in forma antologica la sua corrispondenza con segretari Dc e presidenti del Consiglio tra il 1960 e il 1991. Dai "dialoghi epistolari" con Moro, Fanfani, Rumor, Forlani, Andreotti, Piccoli, Zaccagnini, Cossiga e De Mita emergono retroscena e aspetti inediti dell'Italia democristiana, insieme a rivelazioni su crisi politiche e alleanze che hanno segnato la storia del nostro paese. Un carteggio ricco di spunti per approfondire la conoscenza degli anni caldi della Prima Repubblica, abbattendo luoghi comuni e ricostruzioni dei fatti spesso manipolate. Prefazione di Francesco Malgeri. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di