FILUGELLO PREZIOSO. GLI ESSICATOI COOPERATIVI BOZZOLI DEL FRIULI NEL DECLINO DEL
Autore: BOF FREDIANO
Editore: FORUM EDIZIONI
Data di pubblicazione: In uscita
Collana: STORIA ECONOMIA E SOCIETA' IN FRIULI
Codice: 9788884208613
Dimensioni: 16,2 cm x 24 cm x 3,2 cm
Peso: 880 g
Pagine: 440
IN PRENOTAZIONE
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "FILUGELLO PREZIOSO. GLI ESSICATOI COOPERATIVI BOZZOLI DEL FRIULI NEL DECLINO DEL"
Gli essiccatoi cooperativi costituirono in Friuli, per dimensioni, numerosità e solidità economico-finanziaria, un unicum che non ebbe eguali in tutte le altre regioni italiane. Il volume ricostruisce, prevalentemente alla luce di inedite fonti archivistiche e nel più generale contesto della bachicoltura italiana tra le due guerre, gli antefatti, le origini, i primi sviluppi e le dinamiche evolutive di tale inedita tipologia cooperativa, finalizzata a tutelare, anche con la valorizzazione qualitativa dei bozzoli ammassati, i redditi di migliaia di piccoli bachicoltori esposti alle manovre ribassiste di incettatori e filandieri. Di queste imprese a carattere rigorosamente mutualistico sono presi in esame le basi sociali, le strutture tecniche e organizzative, le attrezzature installate, i rapporti col sistema bancario per i necessari ingenti finanziamenti e col mercato serico per la commercializzazione del prodotto. Gli essiccatoi bozzoli perseguirono un'imprenditorialità "consorziata" e "reticolare" che approdò, tra l'altro, alla creazione dell'Ufficio unico di vendita.