Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Fascismo E La Mobilitazione Della Gioventu' Italiana All'Estero. Ideologia E Pro
FASCISMO E LA MOBILITAZIONE DELLA GIOVENTU' ITALIANA ALL'ESTERO. IDEOLOGIA E PRO

Visualizza tutte le immagini

FASCISMO E LA MOBILITAZIONE DELLA GIOVENTU' ITALIANA ALL'ESTERO. IDEOLOGIA E PRO

Autore: ASCENZI ANNA 

Editore: FRANCO ANGELI

Data di pubblicazione: Aprile 2020

Collana: STORIA ISTITUZ. EDUCAT. LETTER. INFANZIA

Codice: 9788891790187

Pagine: 94

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 16,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FASCISMO E LA MOBILITAZIONE DELLA GIOVENTU' ITALIANA ALL'ESTERO. IDEOLOGIA E PRO"

Sulla scorta di una ricchissima documentazione archivistica e a stampa, il volume ricostruisce la genesi, i contenuti e gli indirizzi ideologici e culturali di due pubblicazioni periodiche del Ventennio destinate alla gioventù italiana all'estero - «Aquilotti d'Italia. Rivista dei Gruppi giovanili all'Estero» (1928-1930) e «Il Tamburino della gioventù italiana all'estero» (1931-1943) -, fornendo un'originale chiave di lettura in merito alla strategia politica esercitata dal regime fascista nei confronti delle comunità di connazionali emigrati stabilite in varie parti del mondo. Nel novembre del 1928 vedeva la luce il primo fascicolo del quindicinale «Aquilotti d'Italia. Rivista dei Gruppi giovanili all'Estero». Promosso dalla Segreteria Generale dei Fasci Italiani all'Estero, il periodico costituiva uno dei frutti più maturi della vera e propria svolta impressa all'organizzazione dei Fasci all'Estero dal nuovo segretario Piero Parini, nominato da Mussolini nel gennaio di quello stesso anno con il compito di fare di tale organismo il principale strumento di penetrazione fascista all'interno delle comunità italiane, puntando non solamente, come nel passato, sulle popolazioni adulte, ma anche, e soprattutto, sulle giovani generazioni, oggetto, in quegli stessi anni, anche nella penisola, di una crescente attenzione da parte del regime, testimoniata fra l'altro dall'istituzione, nel 1926, dell'Opera Nazionale Balilla (ONB). A distanza di un triennio, nel 1931, sulle ceneri di «Aquilotti d'Italia. Rivista dei Gruppi giovanili all'Estero», sarebbe sorto, sempre per impulso della Segreteria Generale dei Fasci Italiani all'Estero, il nuovo e più longevo quindicinale intitolato «Il Tamburino della giovinezza italiana all'estero», il quale, sull'onda di un crescente successo, uscì fino alla vigilia della caduta del regime fascista, nel luglio del 1943.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali