DALL'ANTENNA ALLA PARABOLA MODELLI DI RICEZIONE E FRUIZIONE DELLA TV DEI
Editore: BONANNO
Data di pubblicazione: Gennaio 2009
Collana: OFFICINA DEI MEDIA
Codice: 9788877963352
Dimensioni: 14,4 cm x 21,5 cm x 2,6 cm
Peso: 545 g
Pagine: 364
Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "DALL'ANTENNA ALLA PARABOLA MODELLI DI RICEZIONE E FRUIZIONE DELLA TV DEI"
Nell'odierno sistema culturale che affonda le sue radici nella produzione tecnologica digitale (videogiochi, playstation), con le sue diramazioni televisive e informatiche, la comunicazione per bambini è veicolata da un'intera struttura multimediale e commerciale interconnessa che si configura come reticolo di codici visivi, verbali, plurisensoriali. Lo studio interdisciplinare che qui si propone è volto all'individuazione delle dinamiche relative al rapporto tra codici espressivi, prodotti testuali, sistema dell'offerta e processi di fruizione dei prodotti televisivi per bambini. Le problematiche relative al consumo mediale della generazione dei "digitali nativi", cioè di quei bambini nati dopo l'avvento dei new media impongono una profonda revisione dei modelli tradizionali, soprattutto in relazione ad un mezzo, la televisione, che in Italia continua a rivestire un ruolo preminente, anche di fronte a nuovi trend.