Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Casa Araba D'Egitto. Costruire Con Il Clima Dal Vernacolo Ai Maestri
CASA ARABA D'EGITTO. COSTRUIRE CON IL CLIMA DAL VERNACOLO AI MAESTRI

Visualizza tutte le immagini

CASA ARABA D'EGITTO. COSTRUIRE CON IL CLIMA DAL VERNACOLO AI MAESTRI

Autore: PICONE ADELINA 

Editore: JACA BOOK

Data di pubblicazione: Febbraio 2009

Collana: DI FRONTE E ATTR. SAGGI DI ARCHITETTURA

Codice: 9788816408562

Dimensioni: 24 cm x 17 cm x 2,2 cm

Peso: 906 g

Pagine: 314

Disponibilità: ESAURITO


€ 32,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CASA ARABA D'EGITTO. COSTRUIRE CON IL CLIMA DAL VERNACOLO AI MAESTRI"

L’architettura egiziana come esempio di convivenza tra progetto, clima e tradizione: la vera architettura sostenibile
Il libro propone un’analisi dettagliata, corredata di disegni e immagini, dei caratteri della casa egiziana nei suoi diversi contesti ambientali: dalle oasi del deserto occidentale all’oasi di Siwa, alle regioni rurali, all’ambiente urbano consolidato della città del Cairo.
Il rapporto tra gli elementi naturali, trasposti nelle istanze climatiche, e la forma costruita è la chiave di lettura di questo percorso attraverso l’architettura vernacolare e i suoi rapporti con l’architettura contemporanea.
L’architettura spontanea incarna in maniera diretta il portato delle conoscenze tradizionali, non ponendosi il problema dell’innovazione nella determinazione della forma, tema centrale nel lavoro dell’architetto. La lettura critica di alcune opere di un grande protagonista dell’architettura del XX secolo come Hassan Fathy consente di rintracciare un metodo progettuale basato sulla varia articolazione di alcuni elementi-base, invarianti tipologiche e formali, che lo studio della tradizione ha dimostrato derivare dal rapporto tra architettura ed elementi naturali.
Il panorama architettonico dell’Egitto contemporaneo offre, attraverso il lavoro di architetti come Ramses Wissa Wassef o Abdel Wahed El Wakil, interessanti spunti di riflessione sul rapporto tra progetto, clima e tradizione, contraddicendo la credenza che vede il «progettare con il clima» come un atto di predeterminazione degli esiti formali.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali