ANTOLOGIA DELLA DIVINA PROPORZIONE DI LUCA PACIOLI, PIERO DELLA FRANCESCA E LEON
 Curatori: CONTIN D., ODIFREDDI P., PIERETTI A.
 Editore: ABOCA MUSEUM
 Data di pubblicazione: Gennaio 2012
 Codice: 9788895642833
 Pagine: 358
 Disponibilità: ESAURITO
 Spedizione gratis per questo articolo 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ANTOLOGIA DELLA DIVINA PROPORZIONE DI LUCA PACIOLI, PIERO DELLA FRANCESCA E LEON" 
 La più alta espressione del bello come percezione umana, ci deriva da come la natura sappia esprimersi con perfetti rapporti nelle forme, nelle collocazioni spaziali, nell'equilibrio fra i colori e nelle cadenze musicali. Inoltre, alla proporzione divina, che è essenzialmente geometrica e matematica, rispondono sia le parti del corpo umano, che opere dell'ingegno come i megaliti di Stonehenge, la pianta del Partenone, la cattedrale di Notre Dame, le sinfonie di Beethoven, la Primavera di Botticelli e la Gioconda di Leonardo. L'antologia fa comprendere come il tema della divina proporzione abbia affascinato i più alti ingegni del Rinascimento: Piero della Francesca, che nel "Libellus" espone in nuce le teorie che saranno poi sviluppate da Luca Pacioli nel "De divina proportione" e infine interpretate graficamente da Leonardo da Vinci con i poliedri. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di