Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Annali Di Studi Religiosi (2007). Vol. 8
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI (2007). VOL. 8

Visualizza tutte le immagini

ANNALI DI STUDI RELIGIOSI (2007). VOL. 8

Curatore: FONDAZIONE BRUNO KESSLER

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Novembre 2007

Collana: SCIENZE RELIGIOSE

Codice: 9788810415108

Dimensioni: 24 cm x 12 cm x 1 cm

Peso: 650 g

Pagine: 464

Disponibilità: ESAURITO


€ 32,10

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ANNALI DI STUDI RELIGIOSI (2007). VOL. 8"

Gli annali della Fondazione per le Scienze religiose di Trento raccolgono gli studi e le ricerche di quanti gravitano attorno a essa. Esce ora l’ottavo tomo, relativo al 2007. L’articolazione degli Annali prevede quattro sezioni entro cui ordinare i vari contributi:

i dialoghi, riguardanti le religioni e i saperi profani, il rapporto tra tecnica, scienze naturali e discorso religioso, il confronto antropologia-teologia, tematiche ecumeniche e rapporto tra le religioni, il dialogo interreligioso;

i nodi, in cui confluiscono interventi relativi a filosofia, teologia e pedagogia delle religioni, fondazione dell’etica e pensiero religioso, approfondimenti sistematici nelle tradizioni religiose, culti e liturgie, espressioni artistiche e contenuti delle religioni;

le fonti che hanno per oggetto le Sacre Scritture, le fonti letterarie e storiche, la vita delle comunità, la formazione delle dottrine e delle eresie, le istituzioni religiose;

le rubriche, ricche di informazioni sull’attività scientifica e convegnistica del Centro e sul Corso superiore di Scienze Religiose, aggiornamenti sulle pubblicazioni della Fondazione e sul suo patrimonio librario.

Sommario

I dialoghi. Antigone nell’agorà: emozioni e politica (F. Brezzi). Embodied Citizenship: Female Corporeality and Conflict (V. Draulans). Christlich-islamische Frauendialoge in Deutschland: Ein Weg zu mehr Diskursgerechtigkeit für Frauen? (B. Goeb). Interkulturelle Kompetenz und christlicher Glaube (S. Goertz). «Intersektionalität» – Ein brauchbares Paradigma für interkulturelle Gender-Ethik? (M.K. Moser). L’esperienza religiosa come risorsa per un’etica interculturale nel pensiero di Roberto Mancini (G. Pernigotto). Die Neuentdeckung des Subjekts in der lateinamerikanischen «Ethik der Befreiung»: Der Versuch einer Synthese von Parteilichkeit und Universalität (G.M. Prüller-Jagenteufel). Per un’ontologia del singolare: invenzione e incarnazione in Jeanne Hersch (S. Tarantino).

I nodi. The Icon: The Unwritten Theology of Divine Light (with Patristic References) (N. Dumitrascu). Democrazia, giudaismo e idolatria (R. Fontana). Racconti e metafore di malattia: un’espressione della creatività morale (L. Galvagni). La retorica religiosa nel cinema di consumo: Cecil B. DeMille e l’immagine hollywoodiana di Gesù (D. Zordan). Dal Concilio Vaticano II – La Chiesa del futuro (P. Hünermann). L’uomo tra «polis» ed «ekklesia». La questione antropologica nell’orizzonte della teologia liturgica (A. Autiero).

Le fonti. Divinità greche e devoti etruschi: un dialogo per immagini (L. Barone). «Li amò sino alla fine»: il compimento dell’amore come chiave di lettura della Pasqua di Gesù nel Vangelo secondo Giovanni (C. Curzel). L’abito fa il monaco? La veste nei primi secoli del monachesimo egiziano (M. Giorda). Ritratto di un antipapa: Amedeo VIII di Savoia (Felice V) negli scritti di Enea Silvio Piccolomini (Pio II) (S. Iaria). Divenire e natura della Chiesa. Da Paolo alla Tradizione paolina (R. Penna). «Vidimus stellam eius in Oriente». Le esegesi mediolatine della stella matteana (F. Tasca Dirani). Modelli di democrazia: la riabilitazione del Decalogo (Es 20,2,2-17) (D. Tonelli). Pour une édition critique de la deuxième tradition latine (L2) de l’«Apocalypse de Paul» et des autres traditions «longues» (C. Zamagni).

Le rubriche. I nomi del bello e il mistero di Dio (B. Forte). Il malato e la malattia nella tradizione biblica e rabbinica (L. Filippi). Benedetto XVI (C. Taylor).

Bollettino. Attività convegnistica. Progetti. Visiting Fellows.

Indice degli autori.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
STORIA PARTICOLARE. «SONDERWEG» TEDESCO E IDENTITA' EUROPEA (UNA)
STORIA PARTICOLARE. «SONDERWEG» TEDESCO E IDENTITA' EUROPEA (UNA)
Ponso Marzia
€ 38,00
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI (2011). VOL. 12
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI (2011). VOL. 12
Ponso Marzia
€ 26,10
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali