Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Dialogo Interreligioso > Quale Accordo Fra Cristo E Beliar?
QUALE ACCORDO FRA CRISTO E BELIAR?

Visualizza tutte le immagini

QUALE ACCORDO FRA CRISTO E BELIAR?

Autore: GHERARDINI BRUNERO 

Editore: FEDE & CULTURA

Data di pubblicazione: Maggio 2009

Collana: SAGGISTICA82

Codice: 9788889913895

Dimensioni: 15 cm x 21 cm x 1 cm

Peso: 245 g

Pagine: 192

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 18,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "QUALE ACCORDO FRA CRISTO E BELIAR?"

Gli studi che qui si raccolgono, hanno per oggetto i rapporti della Chiesa cattolica con le religioni non cristiane come delineati dalla citazione della Lettera di San Paolo ai Corinzi - che dà titolo a questo volume - e come oggi invece sono vissuti in vaste zone della Chiesa in seguito allo sconquasso determinato dalla messa in mora di quel testo stesso.
Scomparsa la fermezza apostolica di Paolo nell’escluder ogni rapporto equivoco fra Cristo e qualunque altra divinità o qualunque altra religione pagana, perché il vero Dio non ha nulla a che fare con “gli dèi falsi e bugiardi” (Dante Alighieri), s’avverte - più strisciante che stridente - la contraddizione che emerge quando si studiano documenti come Nostra aetate, la dichiarazione conciliare sul dialogo interreligioso.
Al tempo del Concilio la Chiesa tutta parve improvvisamente dimentica di sé e pervasa dalla febbre d’un inguaribile ed ingenuo ottimismo. Si parlò di provvidenziali contatti con l’induismo ed altre religioni, nel senso non tanto della missione e della conversione, bensì dell’avvicinamento e dell’assimilazione. Riconoscimenti gratuiti ed ingenui, nell’assoluta reticenza delle radicali differenze oggi drammaticamente sotto gli occhi di tutti.
L’immagine prevalente che la Chiesa diede di sé nel post-concilio, grazie allo “spirito conciliare” o - come lo chiamò Benedetto XVI - al “Konzils ungeist”, fu di una Chiesa bella, giovane, aperta, comprensiva, misericordiosa, aliena da ogni condanna, desiderosa di perdono, nemica dell’intransigenza e della discriminazione: la Chiesa-spettacolo, che fa il suo storico ingresso nella Sinagoga di Roma e nelle Moschee del mondo, porta sul podio delle Nazioni Unite la sua più alta Autorità, stringe rapporti diplomatici coi propri nemici e carnefici. Si fa insomma non più la Chiesa-nel-mondo, ma la Chiesa-del-mondo.
Il richiamo di San Paolo ai Corinzi - nel bi-millenario della sua nascita - si fa oggi più che mai vivo per una sana resipiscenza ed un ritorno a Cristo, Unico Salvatore del mondo.
L’Autore
Brunero Gherardini (Prato, 1925), sacerdote (1948), laureato in teologia (1952) con specializzazione in Germania (1954-55), già cattedratico della Pontinficia Università Lateranense e decano della Facoltà Teologica, canonico della Basilica di S. Pietro in Vaticano dal 1994, Direttore responsabile della Rivista Internazionale “Divinitas” dal 2000, per un trentennio consultore della Congregazione per le Cause dei Santi, ha scritto oltre 80 volumi e varie centinaia d’articoli. Centro della sua ricerca, la Chiesa. Collateralmente ma in funzione complementare, ha approfondito la figura e l’opera di Lutero, la Riforma, l’Ecumenismo, la Mariologia e la teologia spirituale. È una delle voci italiane più note anche all’estero.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

ECUMENE TRADITA
ECUMENE TRADITA
Gherardini Brunero
€ 24,00
CONCILIO VATICANO II IL DISCORSO MANCATO
CONCILIO VATICANO II IL DISCORSO MANCATO
Gherardini Brunero
€ 12,00
IL VATICANO II. ALLE RADICI D'UN EQUIVOCO
IL VATICANO II. ALLE RADICI D'UN EQUIVOCO
Gherardini Brunero
€ 26,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di GHERARDINI BRUNERO
TU, IL MIO PICCOLO IO. DINA BELANGER E IL SUO CARISMA. UNA RICOSTRUZIONE STORICA
TU, IL MIO PICCOLO IO. DINA BELANGER E IL SUO CARISMA. UNA RICOSTRUZIONE STORICA
Gherardini Brunero
€ 26,00
CONTRAPPUNTO CONCILIARE
CONTRAPPUNTO CONCILIARE
Gherardini Brunero
€ 13,00
CREDO IN GESU' CRISTO. MEDITAZIONE TEOLOGICA SUL CRISTO DELLA CHIESA
CREDO IN GESU' CRISTO. MEDITAZIONE TEOLOGICA SUL CRISTO DELLA CHIESA
Gherardini Brunero
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,00
LA CATTOLICA LINEAMENTI D'ECCLESIOLOGIA AGOSTINIANA
LA CATTOLICA LINEAMENTI D'ECCLESIOLOGIA AGOSTINIANA
Gherardini Brunero
€ 18,00
A DOMANDA RISPONDE. IL DIALOGO CON KARL BARTH «DOMANDE A ROMA»
A DOMANDA RISPONDE. IL DIALOGO CON KARL BARTH «DOMANDE A ROMA»
Gherardini Brunero
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
CONCILIO VATICANO II IL DISCORSO MANCATO
CONCILIO VATICANO II IL DISCORSO MANCATO
Gherardini Brunero
€ 12,00
QUAECUMQUE DIXERO VOBIS PAROLA DI DIO E TRADIZIONE A CONFRONTO CON LA STORIA
QUAECUMQUE DIXERO VOBIS PAROLA DI DIO E TRADIZIONE A CONFRONTO CON LA STORIA
Gherardini Brunero
€ 18,00
QUOD ET TRADIDI VOBIS LA TRADIZIONE VITA E GIOVINEZZA DELLA CHIESA
QUOD ET TRADIDI VOBIS LA TRADIZIONE VITA E GIOVINEZZA DELLA CHIESA
Gherardini Brunero
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
CONCILIO ECUMENICO VATICANO II UN DISCORSO DA FARE
CONCILIO ECUMENICO VATICANO II UN DISCORSO DA FARE
Gherardini Brunero
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
ECUMENE TRADITA
ECUMENE TRADITA
Gherardini Brunero
€ 24,00
ECUMENIAL VATICAN COUNCIL II A MUCH NEEDED DISCUSSION (THE)
ECUMENIAL VATICAN COUNCIL II A MUCH NEEDED DISCUSSION (THE)
Gherardini Brunero
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
CONCILE ECUMENIQUE VATICAN II UN DEBAT A' OUVRIR EDIZ MULTILINGUE (LE)
CONCILE ECUMENIQUE VATICAN II UN DEBAT A' OUVRIR EDIZ MULTILINGUE (LE)
Gherardini Brunero
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali