GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
1 - "Inno", for Trumpet e Organ
2 - "Alma Redemptoris Mater", for Ensemble of Female Voices
3 - "Stabat Mater" for Violin and String
4 - "Adoro te devote", for Voice, Choir and Orchestra
5 - "Summa", for Ensemble of Voices
6 - "Vater Unser", for Soprano and Guitar
7 - "Ave Maris Stella", for Violin and String Orchestra
8-11 - "Liturgia delle ore - Orchestral Suite", for Violin and String Orchestra
12 - "Luce", for Mixed Ensemble
13 - "O infinito silenzio", for Baritone and Orchestra
Disco:
1 L’anisello Nunù
2 Ninna Nanna di sua maestà
3 Il pescecane (solo un ciao)
4 La ballata dei calzini spaiati
5 Mediterraneamente
6 Radio giungla
7 Gualtiero dei mestieri
8 Sì, davvero mi piace!
9 Un nuovo giorno
10 Bumba e la zumba
11 Canzone scanzonata
12 Una parola magica
13 Bela Bulagna (Bonus Track)
Raccolta di canti gregoriani in latino, registrati nella chiesa dell'Abbazia di Saint-Martin, Ligugé, nell'ottobre 2010.
Doppio CD con 34 brani sull'Ave Maria.
Doppio CD contenente una raccolta dei brani piu' significativi dei 150 anni di canti di Lourdes.
L'ultima raccolta di canti di Taize.
Cofanetto con doppio CD contenente le opere di musica sacra di Bach, Mozart, Beethoven, Handel, Dvorak, Telemann, Liszt, Schubert dedicate alla Passione di Cristo.
Raccolta di 10 brani che parlano della presenza di Dio nella vita dell'uomo.
Giornalista musicale, consulente per etichette discografiche, Sharon Lawrence è stata amica di Jimi Hendrix e ha vissuto da vicino i picchi del suo talento, come le picchiate del suo umore, i suoi sfoghi e i suoi entusiasmi. In questo libro ritrae il musicista grazie a testimonianze e interviste finora inedite, ricostruendo gli anni difficili dell'infanzia, i primi passi musicali, il torbido mistero della morte, le infinite speculazioni della sua eredità.
«Tutto il mistero e il paradosso della fede biblica, e tutta la storia umana come è descritta dalla Bibbia possono sintetizzarsi in queste parole: Dio cerca l’uomo. Quando Adamo ed Eva si nascosero alla presenza di Dio, il Signore gridò ‘Adamo, dove sei?’. Questa è una chiamata che viene lanciata ripetutamente, una chiamata avvolta nel silenzio, eppure è come se tutte le cose fossero l’eco nascosta di questo interrogativo. La fede in Dio da parte dell’uomo è una risposta alla ricerca di Dio» (A. J. Heschel). Rileggendo gli incontri di alcune figure bibliche significative con Dio, fr. Enzo Bianchi ha meditato sulla rivelazione di Dio fatta agli uomini, in un itinerario che a partire da Abramo giunge fino alle soglie del Nuovo Testamento. Gesù è il compimento della rivelazione di Dio all’umanità: la sua vita umana, il modo in cui Gesù ha vissuto, le parole che ha detto narrano il volto di Dio. Che cosa ha fatto Gesù se non venire da parte di Dio incontro agli uomini, a ripetere di nuovo all’umanità l’interrogativo: «Dove sei?». Ma oggi dove possiamo incontrare Dio? Dove c’è un uomo, là dobbiamo cercare Dio. Il cristianesimo è questo: si può amare Dio? Lo si ama nell’uomo che si serve. Contenuto del CD: 1. Introduzione - 2. Gen 12,1-9: La fede di Abramo - 3. Chiamata e benedizione di Abramo; Gen 15,1-21: una “notte di fuoco” - 4. Gen 15-17; Abramo alle querce di Mamre: Gen 18,1-15 - 5. La paternità di Abramo e il sacrificio di Isacco: Gen 22,1-19 - 6. L’incontro di Dio con Giacobbe: Gen 28,10-22; 32,23-33 - 7. L’incontro di Dio con Mosé: Es 3,1-15; Es 33-34 - 8. L’incontro di Dio con Elia: 1Re 17,1-19,21 - 9. Dove incontriamo Dio?