GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Un album che raccoglie diciannove canzoni di Giosy Cento tra le più amate, più conosciute e richieste dal pubblico, specie durante i suoi numerosi concerti in Italia e all'estero.
"The best of Giosy Cento" disegna la mappa del cammino, che dura da 25 anni, di questo noto cantautore d'ispirazione cristiana. È l'esperienza di un formidabile dialogo, attraverso la canzone, tra un prete e i giovani. Un prete, che con la musica, ha saputo intraprendere un canale di comunicazione privilegiato, al fine di avvicinare i giovani a Dio.
Nei brani scelti, tra i moltissimi da lui composti negli anni, spiccano i temi della fede, i temi esistenziali, le problematiche giovanili; il tutto in un disco "nato per dire che il passato è presente, e quello che nasce da Dio, per amore, non invecchia".
Canzoni: Viaggio nella vita - Canto alla vita-no stop - Compromettersi per Cristo - Canto per amore - Come un soffio di vento - I giovani - Con voce di giubilo - Maria, non t'abbiamo detto addio - Mi sono lasciato sedurre - Ti amo come l'acqua - Nascere vivere correre - Natale è Natale - Cammineremo nella libertà - Non possiamo tacere - Jobel - Tu mi hai preso l'anima - Una vita firmata - Vai ragazzo vai gabbiano - Insieme a voi.
Un progetto educativo dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni, per una festa natalizia all'insegna dell'amicizia in una società multiculturale. 6 semplici canzoni, complete di basi musicali, accompagnano la storia, che è espressa sia attraverso un racconto diviso in quattro unità tematiche, sia attraverso una semplice drammatizzazione. L'azione è ambientata in un aeroporto, dove alcuni bambini di diversa nazionalità si trovano insieme proprio la sera della vigilia di Natale. Una circostanza realistica diventa così lo spunto per trattare il tema dell'intercultura, della condivisione delle proprie usanze con bambini di altra lingua, razza e religione, in uno scambio reciproco di conoscenze in cui la diversità è un valore positivo e non un ostacolo alla comunicazione.
Canzoni e Basi musicali: Natale è - Evviva la neve - Dieci cento mille voci - Un vero amico - Senza confini - Natale è già qui.
Uno spettacolo teatrale e musicale, di F. Baggio, in un atto unico con otto canzoni, in cui la vicenda e la figura di Cristo vengono rievocate attraverso i dialoghi di vari personaggi (ex discepoli, Barabba, l'adultera e altri), riuniti in una locanda di Emmaus, dopo l'avvenimento della crocifissione.
La loro conversazione rispecchia i diversi punti di vista: Gesù è un impostore che ha ingannato tutti con i suoi discorsi, per poi finire sulla croce? O solo un ingenuo, che non ha saputo salvarsi di fronte a Pilato? Attraverso le esperienze dei protagonisti, emergono il senso profondo del perdono e dell'amore, il rifiuto dell'utilitarismo e l'importanza di una scelta di condivisione e di comunione nella diversità, anche in materia di dialogo interreligioso.
Nel finale è l'annuncio della risurrezione, la certezza della presenza di Gesù in mezzo agli uomini, la vera speranza.
È una proposta indirizzata a tutti i gruppi giovanili per riflettere, in modo creativo e coinvolgente, sui temi della fede e sul messaggio cristiano.
Canzoni: Benvenuti alla locanda - Fa più rumore - Il mondo è dei furbi - Non è facile perdonare - Quel mattino - Se accoglierete - Questa è la guerra - Il Signore è vivo.