GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
'Christus Natus' è il primo di una collezione di 5 CD nata con l’intento di accompagnare musicalmente l’anno liturgico nel nuovo millennio cristiano. Nell’intero ciclo vengono raccolte in modo tematico le melodie tradizionali che scandiscono le più importanti solennità festive, percorrendo le tappe della vita di Cristo: l’autore ha voluto rinnovare la veste di questo repertorio con un arrangiamento per intera orchestra.
Per gli arrangiamenti Wilde usa una particolare tecnica compositiva che vuole stimolare con suggerimenti visivi una fruizione pittorica della musica, portando l’ascoltatore ad immaginare il brano. Per ottenere questo effetto egli ha tratto ispirazione dai testi, che gli hanno suggerito di volta in volta le sfumature da dare al brano. L’ascoltatore viene così coinvolto in questo viaggio musicale pensato cronologicamente: dai primi sentimenti che l’attesa del Messia procura fino ad arrivare a vedere la stella che guida i pastori davanti alla grotta di Betlemme.
L’armonia si basa sui principi della polifonia: ogni voce (strumento) segue una melodia autonoma. Le nove composizioni hanno un metodo compositivo comune.
La struttura viene suddivisa in tre parti: il tema, ovvero la melodia conosciuta che dà titolo al brano; il canone, ovvero la creazione di una melodia che si ripete ad intervalli regolari; la controparte, melodia di invenzione dell’autore, che si interseca con le altre. Il risultato di questi incastri crea delle suggestioni musicali visive/immaginative che tornano all’ascoltatore per farlo partecipare in prima persona all’evento.
Il cielo capovolto mette in risalto la figura di don Primo Mazzolari, pro- tagonista fra i più significativi del mondo cattolico e della vita politica del Novecento che, per il suo “umanesimo in prima linea” rappresenta ancor oggi un luminoso esempio per tutti, al di là di ogni orientamento in campo religioso o politico.
I testi più significativi di don Primo Mazzolari sono qui legati da un filo conduttore ispirato ad un suo libro “Tra l’argine e il bosco” e inseriti in una avvincente narrazione declamata da affermati e noti artisti.
Fiore all’occhiello dell’audiolibro sono le prefazioni di S.E. Mons. Gian- franco ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e del Prof. mino martinazzoli, politico, già Ministro della Repubblica Italiana e profon- do conoscitore e stimatore di Primo Mazzolari. Il prodotto gode dell’apprez- zamento e del sostegno della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo.
Don Tonino Bello è passato come una meteora nel cielo della Chiesa italiana, stroncato da un male incurabile, esploso al ritorno da un viaggio a Lourdes, dove don Tonino aveva predicato un corso di esercizi spirituali a un gruppo di sacerdoti anziani e malati: si tratta di un dialogo appassionato intorno al tema che gli era più caro, quello di sentirsi "servi solleciti e lieti del popolo di Dio", ora recuperato dalla registrazione magnetica e pubblicata nel volume "Cirenei della gioia".
Con il terzo album della serie “Classici di Natale” continua il percorso tra i canti natalizi più famosi della tradizione internazionale, eseguiti in versione integrale e originale, con coro e orchestra sinfonica. Il terzo volume offre una scelta di brani che spaziano nel repertorio musicale natalizio di tutto il mondo, insieme a tre composizioni italiane di particolare importanza per la nostra cultura: Quanno nascette Ninno, con il testo di S. Alfonso Maria de' Liguori, Siam pastori e pastorelle, nato in Istria e importante ricordo della sua appartenenza all'Italia, e Gloria 'n cielo e pace 'n terra, tratto dal celebre Laudario di Cortona. Il progetto è interamente curato dal M° Andrea Montepaone, con una registrazione impeccabile, frutto di un attento lavoro di ricerca e di attenzione ai dettagli. Un elegante CD che sarà un dono sicuramente gradito per gli amanti della buona music
Canti: Quanno nascette Ninno - O Little Town of Bethlehem - Siam pastori e pastorelle - The Christmas Song - Ding Dong! Merrily on High - Il est né, le divin Enfant - We Three Kings of Orient Are - Away in a Manger - Gloria 'n cielo e pace 'n terra - What Child Is This? - Winter Wonderland - Feliz Navidad - The Little Drummer Boy.