GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Disco:
1 Canto Gregoriano - Gaudete in Domino Semper
2 Perotino - Beata Viscera Mariae Virginis (con Cecilia Bartoli)
3 Canto Gregoriano / Guillaume Dufay - Conditor Alme Siderum Prima Registrazione Mondiale
4 Josquin Desprez - Missus Est Gabriel
5 Giovanni Pierluigi Da Palestrina - Canite Tuba in Sion – Rorate, Caeli, Desuper
6 Giovanni Maria Nanino - Hodie Nobis Caelorum Rex – Gloria in Excelsis Deo
7 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Hodie Christus Natus Est
8 Jean Mouton - Quaeramus Cum Pastoribus
9 Tomás Luis de Victoria - Quem Vidistis, Pastores? – Dicite, Quidnam Vidistis?
10 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Dies Sanctificatus Illuxit Nobis
11 Gregorio Allegri - Nasceris, Alme Puer Prima Registrazione Mondiale
12 Canto Gregoriano / Luca Marenzio - Christe, Redemptor Omnium Prima Registrazione Mondiale
13 Tomás Luis de Victoria - O Magnum Mysterium
14 Jacob Clemens Non Papa - Magi Veniunt Ab Oriente – Magi, Videntes Stellam
15 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Reges Tharsis Et Insulae - Diffusa Est Gratia
16 Giovanni Pierluigi da Palestrina - Reges Tharsis Et Insulae - Diffusa Est Gratia
2 CD in occasione del 20 anniversario del Servizio Nazionale della Musica e del Canto del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Questo cd, attraverso la stupenda voce di Elena Pecori Giraldi, ci invita a vivere un grande abbandono fiducioso in Dio Padre per arrivare a dire: Sono pensato, amato, quindi sono!". "
Una fiaba delicata e avvincente, un racconto per bambini ricco di voci, di musica e di magia,tutto da ascoltare.È la storia di Rosina,piccolo bocciolo di rosa, la futura principessa di Cuorinfiore, che, dopo aver subito in silenzio le insidie del perfido Cocco Secretillo,decide di ribellarsi e di dire finalmente la verità, seguendo le regole della vita che le ha insegnato Madre Natura e superando con coraggio la vergogna,l'omertà e i sensi di colpa. Il vento della verità attraverso i suoi tanti personaggi,le vicende,le atmosfere,il linguaggio sempre attento ai possibili risvolti psicologici,ha lo scopo di educare i bambini a raccontarsi senza paura,fornendo nello stesso tempo agli adulti degli strumenti efficaci per riconoscere e contrastare eventuali fenomeni di maltrattamento e di abuso.Il CD contiene l'audiofiaba raccontata in forma drammatizzata dagli attori del Teatro Stabile di Ostia Antica (RM) diretti da Corrado Croce, con la colonna sonora composta e orchestrata dal M.Sandro Di Stefano e due canzoni di Paolo Donzelli.Il libro contiene, oltre al testo della fiaba, illustrazioni a colori e in bianco e nero di Barbara Brocchi e alcune schede da utilizzare nell'ambito di progetti didattici.
AUTORI Valentina Rizzi Responsabile del settore infanzia del Teatro Stabile di Ostia Antica,dopo aver consolidato le sue competenze teatrali diplomandosi presso la scuola di teatro triennale Giocosa Accademia di Roma, ha frequentato la scuola triennale di TeatroTerapia di Roma. Conduce laboratori teatrali su tematiche sociali,in scuole dell’infanzia e primarie di Roma. Ideatrice del progetto ”Sipari a scuola”, s’impegna da sempre ad utilizzare lo strumento teatrale come mezzo di prevenzione al disagio minorile..Scrive fiabe teatrali psicopedagogiche avvalendosi spesso della consulenza di esperti clinici, insegnanti ed educatori nel tentativo di rendere le sue storie efficaci strumenti di crescita per i minori.
Paolo Donzelli.Psicologo di formazione cognitivocomportamentale, lavora presso il Centro Integrazione Attiva e Partecipata dell'Università degli Studi di Catania.È teatroterapeuta e socio fondatore della Federazione Italiana TeatroTerapia.
Sandro Di Stefano.Concertista e compositore,ha composto musica originale per tv, radio, CD Rom, DVD,documentari e film.Tra le sue colonne sonore più recenti,quella del kolossal americanoThe Anchor di Jens Klein. È testimonial della nota chitarra “Godin” e della Grisby music. Affianca all’attività concertistica, compositiva ed editoriale quella di ricercatore, occupandosi di Dodecafonia e nuove consonanze.