
Il CD musicale La mia speranza è in te contiene undici brani focalizzati sul tema della speranza, in linea con il Giubileo. I brani sono tratti dai testi biblici. Il tema della speranza in Gesù Cristo si declina in diversi modi: la contemplazione dell'incarnazione del Verbo che ci rende figli nel Figlio; la fiducia in Gesù che soccorre in ogni tempesta della vita; l'incoraggiamento a credere nel Dio che ci ripete "Non temere"; la fedeltà di Dio che mai viene meno; la certezza della sua presenza anche laddove non riusciamo a scorgerla; la professione di fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo. Di particolare rilevanza è un brano di invocazione allo Spirito Santo tratto liberamente da un testo di Santa Elena Guerra, canonizzata lo scorso ottobre. Diversi e molto caratterizzanti gli arrangiamenti: dal pop/rock fino ai registri più classici. I brani sono indicati per la preghiera, per l'evangelizzazione, per il concerto di musica cristiana, per la catechesi, per l'ascolto e la meditazione.
Finalmente disponibile l’atteso CD di Frate Alessandro Brustenghi, il primo frate in assoluto nella storia della musica ad avere firmato un contratto disco grafico con una major discografica. L’annuncio diramato dalla Decca in giugno ha scatenato l’interesse dei media internazionali, Italia compresa.
Nonostante la musica fosse la sua passione, Alessandro ricevette la vocazione già da adolescente, e all’età di 21 anni decise di diventare frate. Il leggendario Mike Hedges (U2,The Cure, Manic Street Preachers) e il suo manager lo hanno scoperto dopo anni di ricerca, ed è stato solo quando lo hanno incontrato di persona in abito talare che hanno capito che quello che era stato loro segnalato come un tenore straordinario era un frate.
Il CD, registrato presso i mitici studi Abbey Road, contiene alcuni dei più celebri temi di sempre: dal celebre “Fratello Sole, Sorella Luna” del noto film di Zeffirelli dedicato a San Francesco all’“Ave Maria” di Schubert, da “Panis Angelicus” al Kirie della Misa Criolla, da “Sancta Maria” (sulle note della Cavalleria Rusticana) a “Le Lodi di Dio Altissimo” su testo di una preghiera scritta da San Francesco.
Avendo fatto voto di povertà, frate Alessandro non accetterà denaro proveniente dalle vendite del CD e la sua vita quotidiana non subirà alcun cambiamento. I proventi andranno direttamente all’ordine dei Frati minori per le loro attività di beneficenza. Frate Alessandro lavora nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, accogliendo molti dei 6 milioni di visitatori che ogni anno visitano Assisi.
“Dio ha creato il mondo con la sua Parola: cantare vuol dire percepire l’eco di quella voce meravigliosa. Ama il canto, ama la Parola, ama Dio! L’amore è tutto ciò che conta. Soli Deo Gloria”.
Frate Alessandro Brustenghi
Tracklist
1. Fratello sole, sorella luna (Tema del celebre film di Franco Zeffirelli)
2. Pater noster (The Lord’s prayer)
3. Le lodi del Dio Altissimo (Preghiera di San Francesco d’Assisi)
4. Panis angelicus
5. Sancta Maria (Da cavalleria rusticana)
6. Tantum Ergo Sacramentum
7. Vergin tutto amor
8. Ave Maria (Schubert)
9. Kyrie (Da Misa Criolla)
10. Cantique de Jean Racine
11. Make me a channel of your peace
La Critica
“Frate Alessandro, tenore per conto di Dio”
La Repubblica
“Un frate all’opera”
Famiglia Cristiana
“Fra Alessandro, tenore celeste”
Gente
“Da Assisi a Londra per cantare Dio”
L'Avvenire
“Il 34enne dalla voce divina”
repubblica.it
Una splendida registrazione audio e video del capolavoro verdiano realizzata al Teatro alla Scala nel 2012 con Daniel Barenboim alla guida di un cast spettacolare.