
Blessings, Peace and Harmony is an album of chant sung by the Monks of the Desert, an ensemble consisting of Brothers from the Benedictine Monastery of Christ in the Desert, based in Albiquiu, NM. The 2012 release is made up of tracks recorded over a period of 15 years. The thing that sets this album apart from the dozens of recordings of similar repertoire that purport to induce tranquility in the listener is the fact that the performances are genuinely effective and affecting, and it might have come closer than most in realizing its contemplative intent if not for the mediocre sound quality. The Monks convey an unselfconscious, unstressed attitude and don't seem at all troubled by, or even especially aware of being observed in their daily worship. Blessings, Peace and Harmony may not have the flawless precision of similar albums, but the singers' serenity is infectious and just might inspire a mood of relaxed meditation.
Most of the singers are not professionally trained and the group has the sound of disciplined and musically sensitive amateur choir. The voices are pleasant and the group maintains a smooth blend. The chants are all unison, and usually the intonation is secure but there are occasional instances of differing opinions about the pitch. Most of the tracks sound not like a professional musical performance, but like the work of an unpretentious real-life choir that is going about its business of devotional observance, and the listener is privileged to eavesdrop on their very private worship, warts (various stray notes and the ancillary sounds of moving about and turning pages) and all. The listener who doesn't expect perfection in either performance or engineering and who approaches the CD with this awareness may very well be transported. A drawback is that the engineering for the release seems to have been minimal; the varying ambience and volume level between tracks is a distraction, and some tracks are just plain noisy.
L’album contiene dodici canti dedicati a Maria. È il terzo volume di una collana di canti e musiche tra i più conosciuti e amati della devozione alla Vergine. Il progetto ha un duplice obiettivo: valorizzare il repertorio dei canti mariani della tradizione popolare, e proporne la versione originale e integrale. I brani sono eseguiti con coro e orchestra, in una realizzazione elegante e particolarmente accurata, che rende così omaggio a questo repertorio popolare di grande diffusione. Elenco brani:Andrò a vederla un dì - Ave Maria di Lourdes - Ti salutiamo o Vergine - Ogni giorno a te Maria - Vergin santa - Lodate Maria - Mira il tuo popolo - O bella mia speranza - Stava Maria dolente - O del cielo - Quando nell’ombra - Lodiamo la Vergine Maria.
Il CD contiene 12 brani strumentali dedicati a Maria tra i più conosciuti e amati della devozione alla Vergine. I brani sono eseguiti con l’orchestra, in una realizzazione elegante e particolarmente accurata.
Il quarto volume di Classici mariani contiene 12 brani strumentali dedicati a Maria. Il progetto ha un duplice obiettivo: valorizzare il repertorio musicale mariano della tradizione popolare e proporre all’ascolto le melodie più conosciute e amate. I brani sono eseguiti con l’orchestra, in una realizzazione elegante e particolarmente accurata, che rende così omaggio a questo repertorio popolare di grande diffusione.
Brani: Andrò a vederla un dì - Ave Maria di Lourdes - Ti salutiamo o Vergine - Ogni giorno a te Maria - O bella mia Speranza - Mira il tuo popolo - Lodate Maria - Vergin Santa - Stava Maria dolente - O del cielo gran Regina - Quando nell’ombra - Lodiamo la Vergine Maria.
Questo quinto volume della collana "Classici Mariani" contiene 12 brani (canti e antifone) in latino dell'antica tradizione cristiana, dedicati alla Madonna. Si tratta di una serie di album di canti e musiche tra i più conosciuti e amati della devozione alla Vergine. L'obiettivo è valorizzare il repertorio dei canti mariani della tradizione, proponendone la versione originale e integrale. La registrazione orchestrale e l'esecuzione corale, eleganti e particolarmente accurate, rendono in questo modo omaggio a un repertorio popolare di grande diffusione. Brani: Tota pulchra es Maria - Ave Maria (Jacques Arcadelt) - Memorare - Alma Redemptoris Mater (tonus simplex) - Salve mater misericordiae - Ave maris stella (more romano) - Salve Regina (tonus solemnis) - Regina caeli laetare - Sub tuum praesidium confugimus - Ave Regina caelorum - Ave Maria (Charles Gounod) - Ave Maria (Franz Shubert)
L'album contiene 12 brani strumentali dedicati a Maria. Il progetto ha un duplice obiettivo: valorizzare il repertorio musicale mariano della tradizione classica e proporre all'ascolto le melodie più conosciute e amate. I brani sono eseguiti con l'orchestra, in una realizzazione elegante e particolarmente accurata, che rende così omaggio a questo repertorio di grande diffusione. Brani: Tota pulchra es Maria - Ave Maria (Jacques Arcadelt)- Memorare - Alma Redemptoris Mater (tonus simplex) - Salve Mater Misericordiae - Ave Maris Stella (more romano) - Salve Regina (tonus solemnis) - Regina caeli laetare - Sub tuum praesidium - Ave Regina caelorum - Ave Maria (Charles Gounod) - Ave Maria (Franz Schubert).
Questo cd, attraverso la stupenda voce di Elena Pecori Giraldi, ci invita a vivere un grande abbandono fiducioso in Dio Padre per arrivare a dire: Sono pensato, amato, quindi sono!". "
Una splendida registrazione audio e video del capolavoro verdiano realizzata al Teatro alla Scala nel 2012 con Daniel Barenboim alla guida di un cast spettacolare.
Questo CD è una raccolta di canti per la Santa Messa, dalle melodie semplici e coinvolgenti appositamente composte per essere cantate in coro. Anche i testi, creati nel rispetto delle norme liturgiche, possono essere un valido aiuto per le celebrazioni Eucaristiche, soprattutto dei giovani. I canti sono stati sperimentati in varie comunità parrocchiali con grande riscontro.
Ora vengono proposti in un CD per dare l’opportunità ad un numero sempre maggiore di comunità di pregare cantando attraverso melodie musicale e testi che sprigionano la gioia di una comunità che vive nella luce del Cristo risorto.
14 canti per Assemblea e Coro a 3 Voci, composti da Antonio Parisi e riproposti con una nuova veste grafica, in supporto CD e Spartito. La semplicità e la cantabilità sono i tratti essenziali di questi brani e l’organo ne arricchisce l’esecuzione. È una proposta pensata per tutti i cori parrocchiali, per rendere solenni i grandi appuntamenti diocesani quali il Giovedì santo, i raduni, gli incontri, i convegni; le feste importanti dell’anno liturgico come il Natale, la Pasqua, la Pentecoste; gli avvenimenti solenni delle comunità parrocchiali come la festa del Patrono, le ricorrenze varie, i tridui solenni.
TITOLI BRANI
In spirito e verità – Kyrie eleison – Gloria a Dio nell’alto dei cieli – Grandi cose – Alleluia, la tua Parola – Santo santo – Annunciamo la tua morte – Amen – Padre nostro /5 – Tuo è il regno – Agnello di Dio /2 – Pane di vita – Tu, Signore, sei il mio pastore – La dimora di Dio tra gli uomini.
L'AUTORE
Antonio Parisi. Musicista, compositore, sacerdote della Diocesi di Bari-Bitonto. Docente al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, responsabile nazionale per la Musica Liturgica presso l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, direttore dell’Ufficio Musica Sacra della Diocesi di Bari- Bitonto.