
Descrizione dell'opera
Come recita il sottotitolo, si tratta di canzoni inedite per bambini cantate da bambini. Il CD dei canti è accompagnato da un libretto coi testi e gli accordi di accompagnamento. Attraverso un linguaggio adatto ai bambini lo strumento introduce i piccoli alla fede.
Sommario
1. Angelo di Dio (R. Contu). 2. Dante cuorcontento (R. Contu). 3. Il trucco (R. Contu). 4. Senti un po' Maria (R. Contu). 5. Ti offro (R. Contu). 6. La principessa della bontà (F. Marcacci - R. Contu). 7. La festa con Gesù (R. Contu). 8. Davide e Golia (R. Contu). 9. Mille cose belle (R. Contu). 10. Il giorno più bello (R. Contu).
Note sull'autore
Il CENTRO FAMILIARE CASA DELLA TENEREZZA (Perugia) è una comunità di vita e servizio nata su ispirazione di don Carlo Rocchetta per condividere e diffondere la scelta della tenerezza come espressione del volto di Dio e progetto di vita e di coppia. Si occupa dell'accompagnamento di sposi e famiglie in difficoltà, della formazione alla vita coniugale, della formazione degli operatori pastorali, della ricerca teologica sul matrimonio e la famiglia e della condivisione tra le coppie e le famiglie. Con le EDB ha pubblicato L'offertorio di noi due. Canti per sposi e famiglie (2008).
In supporto CD, con una copertina rinnovata, le canzoni e le basi musicali di questo piccolo spettacolo sul tema dell’intercultura. Le canzoni, coinvolgenti e ricche d’informazioni, si riferiscono a vari tipi di diversità: razza, cultura, religione, stato sociale. I brani seguono la storia di un viaggio immaginario alla ricerca dell’amicizia, dove un bambino occidentale viene a contatto con un bambino musulmano e con uno rom; dove si racconta dei barboni che vivono ai margini delle città; dove si accenna al tema dell’adozione internazionale.
Una compilation con undici canzoni, complete di basi musicali, per raccontare l’amicizia ai bambini, attraverso un linguaggio semplice, musiche orecchiabili, storie e situazioni legate alla vita quotidiana. In questi brani l’amicizia è vissuta come affetto, solidarietà, comprensione conoscenza reciproca, con- divisione. Un valore che non conosce lingue, religioni, frontiere, diversità, e fa sentire vicini anche quando si è lontani.
È una raccolta da utilizzare a scuola, in parrocchia e in tutti gli altri ambiti di socializzazione, per concerti, spettacoli, animazione: perché anche cantare insieme aiuta a diventare amici.
Contenuti del Cd
Undici canzoni e relative basi musicali.
Titoli Canzoni
AEIOU cerca un amico - Un nuovo amico - L’amicizia è... - Il mio amico Mustafà - Il compagno di banco - Il mio amico Boeing - Amici vicini e lontani - Non litighiamo più - Evviva la gente della città - Un pensiero per te - Arrivederci a voi - Basi musicali delle canzoni
Destinatari
Bambini 6-11 anni.
Raccolta di canti per bambini. Con cd allegato che riproduce le canzoni cantate dall'autore con la sua chitarra e l'accompagnamento di Elisabette Chierici.
Zecchino D'Oro 58^ Edizione (2015) [1 CD + 1 DVD] CD+DVD, Edizione deluxePiccolo Coro Mariele Ventre Dell'Antonia (Artista)