Una raccolta dei discorsi che Giovanni Paolo II ha pronunciato in occasione degli incontri dei giovedi dopo le Ceneri con i sacerdoti di Roma, dal 2.3.1979 al 14.2.2002. L'incontro del giovedi dopo le Ceneri con il Papa e una consuetudine cara e familiare ai sacerdoti di Roma. In questo venticinquesimo anno del Pontificato di Giovanni Paolo II, ai Vescovi suoi collaboratori in Roma e sembrato bello e utile offrire al clero romano la raccolta dei discorsi che il Santo Padre ha pronunciato in questa occasione, dal giovedi 2 marzo 1979 fino al giovedi 14 febbraio 2002, rispondendo alle domande e alle sollecitazioni che, di volta in volta, gli sono venute dai suoi sacerdoti.
L'ultima fatica poetica di Karol Wojtyla, poema diviso in tre parti, con testo bello e toccante, tradotto in italiano dall'originale polacco.
Il volume raccoglie gli insegnamenti che Giovanni Paolo II ha impartito nei primi sei mesi del 2001: omelie, preghiere, discorsi ufficiali a religiosi e laici, lettere, telegrammi, messaggi a fedeli, a prelati e a politici. I volumi sugli insegnamenti del Papa delineano gli obiettivi di un vasto programma pastorale e di un servizio apostolico per l'uomo. Nel presente volume particolarmente significativa e la celebrazione della Pasqua del nuovo millennio (15 aprile) celebrata, per una felice concomitanza, nello stesso giorno da cattolici, ortodossi e protestanti.
Il volume propone i discorsi, le omelie, i messaggi, la catechesi delle Udienze Generali, ecc., scritti o pronunciati da Giovanni Paolo II durante il secondo semestre del 2001. Si segnalano, tra le tante testimonianze dell'attivita pastorale del Papa da luglio a dicembre 2001, il discorso pronunciato a Castel Gandolfo durante la visita del Presidente degli Stati Uniti d'America G. W. Bush, il messaggio in occasione della XVII Giornata Mondiale della Gioventu che si e poi celebrata a Toronto, le commeventi parole di cordoglio e di vicinanza al popolo americano per gli attacchi terroristici dell'11 settembre.