
Il teatro e l'impegno politico e civile; il rapporto con Milano e quello con la religione; l'interesse per la tradizione popolare italiana e quello per le arti figurative: seguendo il ritmo pacato delle domande postegli dalla giornalista del "Corriere della Sera" Giuseppina Manin, il premio Nobel racconta se stesso, attraversando in molte direzioni la sua esperienza di attore e autore e offrendo a chi lo ascolta il senso di un percorso intellettuale, una sorta di bilancio ma anche una riflessione rivolta al futuro, piena di curiosità e di emozione, di intelligenza e anticonformismo.
Alain de Botton affronta un aspetto centrale dell'esistenza di tutti gli esseri umani: le case, le città, la geografia dei luoghi che abitiamo e in cui ci muoviamo, la necessità che abbiamo di sentirli belli e accoglienti. E lo fa partendo da alcune semplici domande: Che cosa rende una casa bella? E perché ciò che per alcuni è bello, per altri è invece inguardabile? Ed è ragionevole passare parte del proprio tempo a cercare di rendere più belli i luoghi in cui viviamo? E, soprattutto, i luoghi, gli edifici, le stanze e gli uffici possono renderci più o meno felici?
Scoprite la storia della fotografia, dalle sue origini negli anni venti dell'ottocento fino al fenomeno globale della fotografia digitale nel ventunesimo secolo.
Sequenze, diagrammi e immagini esemplificative vi aiutano a capire come utilizzare al meglio la vostra fotocamera, spaziando dall'equipaggiamento agli accessori, dalle modalità di scatto alla messa a fuoco, fino agli strumenti tecnologici per migliorare le immagini. Specchietti con simboli danno un'idea immediata di come impostare la fotocamera per regolare la modalità di scatto, quella di misurazione, l'esposizione e il bilanciamento del bianco. Tanti approfondimenti e informazioni svelano i trucchi per trovare l'inquadratura migliore, regolare la profondità di campo, scegliere gli obiettivi, creare effetti particolari. Un manuale alla portata di tutti, ideato per principianti e appassionati, che vi consentirà di ottenere sempre i migliori risultati.
Celebrato durante la sua vita tanto per la sua personalità quanto per i suoi dipinti, Andy Warhol (1928-1987) è il più famoso e influente degli esponenti della Pop art, che ha concorso a sviluppare la nozione di "15 minuti di fama" e l'idea che un artista possa essere noto quanto il suo lavoro e ciò che crea. Warhol è stato pittore, scultore, regista, produttore cinematogarafico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore... dimostrando che il talento può davvero contaminare diversi ambiti. La sua arte, che portava gli scaffali di un supermercato all'interno di un museo o di una mostra, era una provocazione nemmeno troppo velata: l'arte doveva essere "consumata" come un qualsiasi altro prodotto commerciale. Questa graphic novel biografica permette di comprendere il punto di svolta della carriera di Warhol e la creazione del murale "Thirteen Most Wanted Men" per il padiglione dello Stato di New York della Fiera del mondo, nel 1964, occasione in cui Warhol si scontrò con l'urbanista Robert Moses, l'architetto Philip Johnson e il governatore Nelson Rockefeller. Il murale fu coperto/ridipinto con vernice d'argento prima dell'apertura della fiera; ancora non è chiara la ragione di questa scelta. "Becoming Andy Warhol" mostra il momento in cui, con la forza ostinata della sua personalità e grazie al talento puro, Warhol emerse nel mondo dell'arte, scontrandosi con le istituzioni creative e non, fino a diventare uno degli artisti più significativi del XX secolo.
Come si esegue un perfetto swing? Che cosa rende un colpo davvero efficace? Quali sono le tecniche per un buon gioco dal bunker? Perché è tanto importante controllare la posizione, oltre che calibrare la forza e la precisione del tiro? Come si sceglie l'equipaggiamento più adatto alle caratteristiche del campo e alle condizioni ambientali? Tutte queste domande troveranno risposta in questo volume illustrato, un aiuto per diventare abili golfisti anche grazie a un allenamento calibrato sulla persona che lo pratica, permettendo di ridurre in breve tempo il proprio handicap: si tratta infatti di una guida aggiornata che, grazie a oltre 160 esercizi, illustra il gioco del golf passo dopo passo, qualunque sia il livello di chi lo pratica. Con questo manuale sia i principianti sia i giocatori esperti potranno quindi apprendere o perfezionare ogni singolo movimento con l'ausilio delle fotosequenze che mostrano le posture corrette e come utilizzare i bastoni. Sarà facile anche migliorare le proprie prestazioni con i test illustrati e le lezioni pratiche che forniscono le principali competenze tecniche e valutare, inoltre, i progressi grazie ai diagrammi delle performance. Non manca l'attenzione agli aspetti psicologici del gioco: un capitolo è, infatti, dedicato alla gestione delle gare, dal riscaldamento all'approccio mentale; completano questo vademecum i necessari consigli sull'attrezzatura, sull'abbigliamento, sui campi e un glossario finale.
Imigliori giocatori di tennis non si limitano a concentrarsi sul modo in cui colpiscono la palla per mandarla oltre la rete, ma si focalizzano su cosa fa l'avversario e su come dovranno prepararsi a ricevere. Imparando a leggere gli indizi e a prevedere il gioco è possibile aumentare la propria percentuale di vincita: questo libro insegna ad anticipare le mosse dell'avversario, e a rispondere con un gioco migliore e più efficace. Il manuale è diviso in cinque sezioni incentrate sulle principali situazioni del gioco del tennis: servizio, risposta, gioco dalla linea di fondo, gioco a rete e gioco a rete dell'avversario. Le fotografie, i diagrammi e le note mostrano che cosa cercare e ricordare; gli schemi del campo e i modelli di gioco rendono questo libro visivamente immediato e di facile comprensione.