home > Cd > Compact Disc

Settori


Promozioni

Compact Disc



  • NATURA VIVA
    Data di pubblicazione: Gennaio 2012
    Codice: 8019118023049
    DISPONIBILE SUBITO
    10,00

    In un’epoca in cui l’emergenza ambientale è sempre di preoccupante attualità, è importante impegnarsi sul fronte educativo, sensibilizzando i bambini, fin da piccoli, al rispetto, all’amore, alla salvaguardia del mondo che ci circonda e ci ospita, la cui sopravvivenza è una condizione necessaria per la vita dell’uomo.
    In questa compilation abbiamo riunito dieci canzoni, complete di basi musi- cali, tra le più significative del repertorio delle Paoline sul tema dell’ecologia: dagli ambienti naturali al risparmio energetico, fino al riciclo intelligente dei rifiuti.
    Una selezione di brani vivaci e coinvolgenti, utilissimi per le attività scolastiche e ricreative, per laboratori, progetti, spettacoli, concerti a tema, o anche solo per l’ascolto e l’animazione.

    Autori
    Vari.

    Destinatari
    Bambini 5-10 anni.

  • FILASTROCCHE DEI BAMBINI
    Data di pubblicazione: Marzo 2012
    Codice: 8019118023063
    DISPONIBILE SUBITO
    10,00

  • CANTA E GIOCA
    Data di pubblicazione: Maggio 2012
    Codice: 8019118023070
    DISPONIBILE SUBITO
    10,00

    Questo CD raccoglie dieci canzoni per bambini, da cantare e mimare, adatte a giochi di gruppo e di movimento.
    Sono conte, girotondi, trenini, storielle da gestualizzare: un’idea che nasce dal tradizionale repertorio di musica per l’infanzia, caratterizzata da una facile corrispondenza tra parole e movimenti (dei classici esempi sono Ci son due coccodrilli e Questa è la coda del serpente).
    Si tratta di un repertorio particolarmente adatto alle attività ludiche e psicomotorie dei più piccoli, che immediatamente si fanno coinvolgere nel gioco musicale.
    Queste simpatiche canzoni, complete anche di basi musicali, sono consigliate in ogni contesto educativo, e sicuramente utili a insegnanti, educatori, genitori per l’animazione, la formazione e la socializzazione dei bambini.

    Contenuti del Cd
    Dieci canzoni e relative basi musicali.

    Titoli Canzoni
    1. Palla pallina
    2. Conta e riconta
    3. Nel cerchio intorno al fuoco
    4. Filastrock dei bambini
    5. Nella foresta dei bantù
    6. The dance of the bumble bee
    7. Il millepiedi
    8. Monkey Joe
    9. Girotondo degli amici
    10. Nel giardino del mondo
    11. Basi musicali delle canzoni

    Autori
    Vari

    Destinatari
    Bambini 4-7 anni.

  • CANTIAMO A TE GESU'
    Data di pubblicazione: Marzo 2012
    Codice: 8019118023087
    DISPONIBILE SUBITO
    10,00

    Una compilation che comprende canti processionali (ingresso, offertorio, comunione), due salmi responsoriali e altri canti per la Messa, con testi e melodie facili da memorizzare e che ben si adattano alla sensibilità dei bambini.
    In tutto quindici brani, tratti dal repertorio Paoline, che, attraverso un linguaggio semplice, accompagnano bambini e ragazzi nelle varie parti della celebrazione, invitandoli alla gioia e alla gratitudine.
    Fabio Avolio, Giuseppe Tranchida, Nino Mancuso sono alcuni degli autori e compositori di questa ricca proposta musicale, che valorizza un repertorio molto amato e richiesto dagli animatori della liturgia e favorisce la partecipazione attiva dei bambini alle celebrazioni che li vedono protagonisti nell’incontro con Gesù, come la prima Comunione e la Cresima.


    Contenuti del Cd
    Quindici canti e spartiti in PDF.

    Titoli Canti
    Festa con te - Oggi è festa per noi - Benedirò il Signore - Oggi ci hai chiamati - Grazie, grazie Gesù - Questo pane spezzato - I frutti che ci dai - Questo è il giorno - I nostri semplici doni - Benedetto sei Signor - Ci accogli alla tua men- sa - Il Signore è risorto - Resta con noi, Gesù - Uniti nella gioia - È festa per noi.

  • SORGENTE DI VITA
    Data di pubblicazione: Aprile 2012
    Codice: 8019118023094
    DISPONIBILE SUBITO
    15,00

    Una nuova proposta di canti liturgici per le celebrazioni eucaristiche del Tempo ordinario, destinata soprattutto ai cori giovanili.
    Questo progetto musicale raccoglie undici canti, di facile esecuzione, incentrati sul tema della gioia dell’incontro con Dio come testimonianza di vita. È quindi un’opera attenta a favorire la partecipazione di tutta l’assemblea parrocchiale nell’invocazione corale al Signore, sorgente di vita.
    Gli animatori lo sapranno valorizzare per rinnovare il repertorio liturgico e per arricchire anche altri momenti di preghiera.

    Contenuti del Cd
    Undici canti.

    Titoli Canti
    È festa con te – Signore, tu sei la via – Gloria a Dio nell’alto dei cieli – Ti benedirò – Alleluia, la tua Parola – Il dono più grande – Santo il Signo- re – Padre nostro – Agnello di Dio – È bello stare insieme a te – È tempo di annunciare.

    Autori
    Francesco Buttazzo. Missionario scalabriniano. Dopo le esperienze in Brasile, Europa e Sud Africa, è stato vicario parrocchiale e direttore del Centro Giovanile G.B. Scalabrini di Roma. Successivamente, ha svolto il suo ministero in Svizzera e attualmente è a Londra, a servizio dei migranti di lingua italiana e portoghese. Dal 1992 collabora con le Paoline pubblicando pro- poste per la liturgia, in particolare canti per la Messa con i giovani.
    Pasquale Dargenio. Organista nella Basilica del S. Sepolcro a Barletta e animatore liturgi- co musicale, collabora sul territorio Diocesano con la Commissione di Liturgia e Musica Sacra.

    Destinatari
    Animatori musicali della Liturgia / Giovani

  • GUIDATI NEL DESERTO CD
    Data di pubblicazione: Febbraio 2012
    Codice: 8019118023100
    DISPONIBILE SUBITO
    15,00

    Dieci canti, ispirati ai temi classici dei Vangeli delle Domeniche di Quaresima, per sottolineare un incontro speciale, quello con Gesù, attraverso episodi e figure significative, come la Samaritana, il cieco nato, il figlio prodigo, Lazzaro.
    Sono brani per solisti e coro, di facile esecuzione, che rappresentano un percorso spirituale da adottare negli incontri di preghiera, di catechesi, nelle celebrazioni battesimali e penitenziali.
    È una proposta dedicata a giovani e adulti, religiosi e laici. Un cammino che, partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto, conduce alla scoperta del senso vero della vita dell’uomo.

    Contenuti del Cd
    Dieci canti.

    Titoli Canti
    Guidati nel deserto – È bello per noi stare qui – Dammi da bere – La sua casa – La vera luce – Dio ha tanto amato il mondo – Facciamo festa – Grida forte il mio nome – Chi perde la sua vita – Entriamo a Gerusalemme.

    Autore
    Francesco Buttazzo. Missionario scalabriniano. Dopo le esperienze in Brasile, Europa e Sud Africa, è stato vicario parrocchiale e direttore del Centro Giovanile G.B. Scalabrini di Roma. Successivamente, ha svolto il suo ministero in Svizzera e attualmente è a Londra, a servizio dei migranti di lingua italiana e portoghese. Dal 1992 collabora con le Paoline pubblicando proposte per la liturgia, in particolare canti per la Messa con i giovani.

    Destinatari
    Giovani / Adulti

  • CHRISTI PASSIO. VIA CRUCIS
    Data di pubblicazione: Febbraio 2012
    Codice: 8019118023124
    DISPONIBILE SUBITO
    15,00

    Christi Passio è una Via Crucis interamente musicale che racconta, attraverso le canzoni, le ultime ore della passione di Cristo, la sua morte e risurrezione.
    Un concerto-musical che richiama lo stile drammatico delle sacre rappresentazioni popolari, con forti accenti lirici e un linguaggio teso tra attualizzazione e teatralità.
    I brani seguono i temi e i personaggi del percorso dellaVia Crucis tradizionale e sono intervallati da variazioni sul tema del Santa Madre.
    Questa proposta, che si avvale della presentazione del Vescovo di Caltanissetta Mario Russotto, può essere presentata sia in forma di spettacolo teatrale, integrando la parte musicale con una regia che preveda anche delle coreografie, o anche semplicemente in forma di concerto.
    La prima ufficiale dell’opera sarà allestita in occasione della Settimana della Comunicazione (Caltanissetta, maggio 2012)

    Contenuti del Cd
    27 brani: Ouverture - Adoramus te Christe - Santa Madre 1 - Un bacio - Santa Madre 2 - Sia condannato - Santa Madre 3 - L’uomo del dolore - Santa Madre 4 - Se portiamo la croce - Santa Madre 1 - Madre io muoio - Santa Madre 2 - Chiedo l’aiuto - Santa Madre 3 - Io donna d’Oriente - Santa Madre 4 - Crocifisso anche tu - Santa Madre 1 - Salve Regina (Madre anche mia) - Santa Madre 2 - Dov’è il mio Dio? - Santa Madre 3 - Crocifisso Cristo muore - Santa Madre 4 - Per noi sei risorto - Adoramus te Christe.

    Autore
    Rino Farruggio. Cantautore, inizia a pubblicare i suoi album ne- gli anni Settanta con le Edizioni Paoline. Sempre attento a non costringere in un genere la sua opera musicale, ma a pensarla tra la Chiesa e la strada, adopera sia il linguaggio della quotidianità che quello della poetica mistica.Tra gli eventi più ricchi di fermenti culturali ed ecclesiali a cui ha partecipato, ricordiamo il concerto- intervista insieme a Roberto Vecchioni, al Teatro Tenda di Brescia, e quello con Franco Battiato al Convegno delle Chiese di Sicilia. La sua prima scrittura di musical risale agli inizi degli anni Novanta con Maria Sempre, in occasione della beatificazione di Maria Schininà. In seguito compone un’originale elaborazione del racconto di Sánchez-Silva Marcellino pane e vino, fino alla più recente Christi Passio, unaVia Crucis interamente musicale.

    Destinatari
    Giovani-Adulti

  • KOLBE. FARE DELLA VIA UN DONO
    Data di pubblicazione: Maggio 2012
    Codice: 8019118023131
    DISPONIBILE SUBITO
    17,90

    Un’opera interamente musicale per raccontare la vita di Massimiliano Kolbe, dalla vocazione fino al martirio e alla santificazione. Una storia che, al di là dell’episodio più conosciuto legato alla prigionia di Auschwitz, fa conoscere i molteplici aspetti di questa personalità della Chiesa, in particolare la sua devozione totale all’Immacolata.
    La storia si snoda attraverso diciassette canzoni (più una bonus track finale) che possono essere rappresentate in forma di musical, con coreografie e costumi, o semplicemente come concerto, eventualmente integrato dalle introduzioni narrative riportate nel fascicolo. Una parte interamente dedicata alla biografia di Kolbe (la “Carta d’Identità”) rappresenta un’utile integrazione alla conoscenza della vita e delle opere di questo personaggio.
    Lo spettacolo è indirizzato al mondo di ispirazione kolbiana e della spiritualità mariana. Un modo per conoscere e far conoscere un martire d’amore, un santo e un evangelizzatore a tutto campo, definito «patrono particolare nei nostri difficili tempi» da Giovanni Paolo II.

    Contenuti del doppio Cd
    Diciotto brani (nove brani in ogni CD, divisi in primo e secondo tempo).

    CD 1 (primo tempo): Combatterò - La manifestazione - La fondazione - La via si apre - L’anima vola - La tua milizia - Niepokalanow - Sul ponte della Angers - Mugenzai no Sono
    CD 2 (secondo tempo): I suoi cavalieri - Il pennello - Arriva l’invasore - Tutto tuo - In te io vedo il figlio mio - L’offerta - Fate della vostra vita un dono - E sei con me nel paradiso - E sei con me nel paradiso bonus track.

    Autore
    Daniele Ricci. Compositore e autore di progetti liturgici, di catechesi, di teatro musicale per ragazzi e giovani.Verso la fine degli anni Settanta è stato tra gli iniziatori del cosiddetto “rock sacro”, componendo per i Gen Rosso e Gen Verde (complessi internazionali del Movimento dei Focolari) alcuni brani noti ancora oggi, quali ad esempio Resurrezione,Te al centro del mio cuore,Vivere la vita. Negli anni Ottanta è cominciata la sua collaborazione con le Paoline, per le quali ha composto numerosi canti per progetti liturgici e di catechesi, canzoni e copioni per opere teatrali e musicali destinate a ragazzi e giovani.

    Destinatari
    Giovani-Adulti

  • MISTERO DELLA FEDE. CANTI PER L'EUCARESTIA CD
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8019118023155
    DISPONIBILE SUBITO
    15,00

    Una nuova proposta musicale per le celebrazioni liturgiche, l'adorazione eucaristica e la preghiera, per cantare la bellezza della fede con il popolo di Dio. I testi eleganti e densi di contenuti sono uniti a melodie belle, semplici e coinvolgenti.

  • ET INCARNATUS EST CD
    Data di pubblicazione: Ottobre 2012
    Codice: 8019118023162
    DISPONIBILE SUBITO
    15,00

    Una proposta di 10 canti con testi in latino, tratti dalla tradizione liturgica e musiche di Marco Frisina, autore noto e molto apprezzato.
    Un’opera di grande spessore spirituale e valore artistico, che esalta lo spirito del Natale, e conferisce solennità alle celebrazioni del mistero dell’Incarnazione, da quello gioioso e luminoso di Puer natus est nobis, Dies sanctificatus, Verbum caro factum est e Viderunt omnes, a quello più contemplativo, come Et incarnatus est e O magnum Mysterium.
    Chiude la raccolta il canto Credimus, tratto dal “Credo di Paolo VI” che il pontefice pronunciò nell’Anno della Fede del 1968.
    Il progetto si avvale di una pregevole esecuzione dal vivo effettuata nella Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, dove sia il coro come l’orchestra hanno saputo trasferire la bellezza e l’emozione dei brani composti e diretti dal maestro Frisina.
    Nel libretto del CD e nello Spartito, insieme ai testi in latino, vi sono le traduzioni in italiano per favorire una più larga comprensione del contenuto. Un’opera che sarà molto apprezzata dagli animatori della liturgia per la profondità dei contenuti, la bellezza delle melodie e il carattere proprio di ogni festa del tempo di Natale.

    Contenuto del Cd
    Puer natus est nobis – Et incarnatus est – Dies sanctificatus – Virgo Dei genitrix – In cordis iubilo – A solis ortus cardine – Verbum caro factum est – O magnum Mysterium –Viderunt omnes Credimus

    Autori
    Marco Frisina. Nato a Roma nel 1954, è ordinato sacerdote nel 1982. Diplomato in Composizione al Conservatorio di Santa Cecilia. Presidente della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra ed i Beni Culturali. Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere. Ha composto ed eseguito dinanzi ai Pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI oltre venti Oratori sacri ispirati a personaggi biblici o alla vita di grandi santi. Autore delle colonne sonore di circa trenta film a carattere storico e religioso prodotte dalla RAI “Progetto Bibbia”.

    Coro della diocesi di Roma. Nato nel 1984, da un’idea di Mons. M. Frisina, è costituito da circa 250 elementi e rappresenta un punto di riferimento per un cammino spirituale e culturale dei giovani. Tenendo fede al suo fine di evangelizzazione, l’attività del coro non è ristretta solo al territorio laziale ma anche all’Italia e all’Estero.

  • VIVA LA FAMIGLIA CD
    Data di pubblicazione: Aprile 2013
    Codice: 8019118023179
    DISPONIBILE SUBITO
    10,00

    Una compilation per i bambini tutta dedicata al tema della famiglia. Dieci canzoni, complete di basi musicali, per raccontare le principali figure familiari: mamme, papà, sorelle e fratelli (anche adottivi, naturalmente), nonni, zii.

    Una raccolta, quindi, da ascoltare e cantare a casa, a scuola, in parrocchia. Un modo per essere vicini alle persone care e ricordare il loro ruolo e le loro caratteristiche attraverso il gioco della musica e un’idea per festeggiare insieme ai bambini le ricorrenze dell’anno dedicate alla famiglia (feste della mamma, del papà, dei nonni, della famiglia, ecc).


    Canzoni: Grazie mamma e papà - Le famiglie del mondo - Mamma di corsa - Che bello stare con papà - Scusami - La battaglia dei fratelli - Benvenuta sorellina - Nonni in allegria - Che simpatica mia zia - This is my family

  • ALLELUIA E' NATALE CD
    Data di pubblicazione: Settembre 2012
    Codice: 8019118023209
    DISPONIBILE SUBITO
    10,00

    Presentiamo il restyling di quest’opera in supporto CD, che comprende sette canzoni natalizie per bambini, complete di testi (in formato PDF) e basi musicali, da utilizzare sia durante le celebrazioni liturgiche e catechistiche, sia nell’ambito di piccole rappresentazioni natalizie.
    Alcuni brani hanno uno stile più narrativo e un andamento più ritmato; altri presentano una formula che li rende adatti anche per la liturgia. Sono tutti molto orecchiabili, vivaci, trascinanti; in una parola festosi, come si conviene a questa ricorrenza.
    Due proposte di celebrazioni intorno al presepio e una drammatizzazione con la realizzazione di un presepio vivente completano questo progetto, che rappresenta un valido contributo al lavoro di catechisti, animatori e insegnanti.



    Titoli Canti
    Cantiamo la festa del Natale - Gloria nei cieli - È nato nel mondo - È Natale è Natale - È nato un bambino - Tre Re Magi - Alleluia è Natale - Basi musicali.
    Contenuti del Cd
    Sette canzoni con basi musicali.
    Testi delle canzoni in PDF.
    Guida (con proposte operative) in PDF.

    Autore
    Giuseppe tranchida. Insegnante e compositore. Ha una ricca esperienza come catechista e animatore delle celebrazioni liturgiche di bambini e ragazzi.Autore di varie e apprezzate pubblicazioni edite dalle Paoline Audiovisivi.

    Destinatari
    Bambini 6-11 anni.

  • -


    Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Via della Conciliazione, 3a - 00193 - Roma | tel. 06.68.68.490
    Visa   MasterCard   PostPay   PayPal