GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
COMPACT DISC
Al centro anziani “Il Risveglio”, Margherita, una spigliata vedova sulla settantina, appassionata di ballo, viene ripresa malamente dal maestro Ramon, dato che il valzer lo balla sui piedi del povero Cesare, amico del cuore segretamente innamorato di lei. Margherita, profondamente offesa, con l’aiuto dei suoi più cari amici decide di riscattarsi, dimostrando a Ramon, ai figli e al mondo intero, che non è «un tram a fine corsa».
«Le persone non smettono di giocare perché invecchiano, ma invecchiano perché smettono di giocare»: è, in sintesi, il messaggio di questo divertente spettacolo che vede come protagonisti i “nonni”, figure spesso relegate a ruoli e compiti di esclusiva utilità per figli e nipoti.
Una proposta dunque dedicata ai “diversamente giovani”, per riscoprire insieme la gioia di vivere ogni età anche attraverso l’attività teatrale e musicale. Le sette canzoni che si alternano ai dialoghi, per facilitare il coinvolgimento dei partecipanti, sono tutte basate su ritmi di balli popolari come valzer, mazurka, tango, hully gully.
DESTINATARI
Adulti, anziani.
Contenuti del Cd
Sette canzoni e relative basi musicali.
TITOLI
Urca ma che mazurca
Il valzer di Margherita
Basta fare un clic
Hully nonni
Facciamo movimento
Io non pretendo
Il ballo di Ramon
Basi musicali delle canzoni
AUTORI
Marco Testoni, musicista, ha composto colonne sonore per il teatro, per il cinema e per la danza contemporanea. Scrive sigle e jingle musicali per pubblicità e trasmissioni televisive. Ha composto e pubblicato anche canzoni per bambini. Partecipa alle produzioni discografiche dell’etichetta “Cantare In Italiano” (BMG-Ricordi), di cui è anche responsabile editoriale, scrivendo e arrangiando brani per artisti pop italiani (Paola Turci, Tosca, Edoardo De Angelis, Mario d’Azzo, Marco Caronna). Ha collaborato come strumentista con Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Ron, Luca Barbarossa, Lucilla Galeazzi, Sergio Endrigo.
Mario Zanotelli, cantautore negli anni Ottanta (due dischi con la IT, Dischi Italia), si è dedicato al musical per ragazzi, scrivendo e mettendo in scena quattro lavori: Scomodina, Una bocca pulita, Una favola in tre, Armonia, che affrontano temi educativi. Dopo diversi anni di cabaret musicale, è attualmente attore per Rai Uno (fiction, promo, giochi TV).
Una proposta utile e originale per sonorizzare presepi, rappresentazioni teatrali, presepi viventi, video natalizi: tredici brani musicali, pensati per i vari momenti e i paesaggi della natività, arricchiti da effetti sonori (ad esempio passi, acqua che scorre, versi di animali, campanelli...).
Un contributo musicale che sarà sicuramente ricercato e apprezzato, in grado di favorire l’immaginazione e la fantasia evocando scene e atmosfere, ideale anche come regalo natalizio.
Titoli Brani
In cammino verso la grotta Notte siderale Carillon di Natale Ecco la cometa Arrivano i Re Magi Ninna nanna nella grotta Pastori in festa Notte e giorno nel presepe Gloria in excelsis Deo Gelida notte Danzano i pastori intorno al fuoco I soldati di Erode Volo d’angelo
Contenuti del Cd
Tredici tracce di brani strumentali originali.
Autori Renato Giorgi. Musicista, compositore, lavora con noti esponenti della musica leggera italiana. È stata premiata la sua colonna sonora del film I lupi dentro sulla figura del pittore Ligabue. Collabora con le Paoline di Roma in veste di compositore e arrangiatore di opere per bambini, ragazzi, giovani.
Pubblichiamo in supporto CD, con nuova veste grafica, l’opera di Francesco Buttazzo Vita nuova con te, già apprezzata per lo stile semplice, la cantabilità e la rispondenza alle esigenze della celebrazione domenicale dell’Eucaristia, che la rendono utilizzabile non solo dalle assemblee giovanili ma anche da quelle più eterogenee.
Altra novità è la presenza, nello stesso CD, delle versioni strumentali dei canti, con lo scopo di facilitarne l’apprendimento, e delle partiture in formato pdf.
Contenuti del Cd
10 canti
10 relative versioni strumentali
partiture in formato pdf
Titoli dei canti
Noi veniamo a te
Signore pietà
Gloria
Un cuore nuovo
Alleluia, chi ascolta
Accogli i nostri doni
Santo
Agnello di Dio
Alla mensa del Signore
Canta e cammina Strumentali
Questo CD raccoglie pensieri e preghiere di Giovanni Paolo II, dette dalla sua stessa voce, insieme a canti e brani musicali legati ad argomenti da lui evidenziati o a momenti del suo pontificato, come le Giornate della Gioventù o le celebrazioni con canti di Marco Frisina, a lui dedicati.
In occasione dell'imminente beatificazione, è un modo per ricordarlo attraverso il grande dono delle sue parole, rievocandone i temi più cari e i momenti significativi. Un viaggio musicale della memoria, forte e commovente al tempo stesso, testimonianza di un grande uomo, oggi un beato, che ha saputo coniugare il rigore nella difesa dei valori cristiani con una profondissima umanità.
«Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!». Il disco apre con questa frase, pronunciata all’inizio del suo pontificato, da cui è nato il legame indissolubile tra Karol Wojtyla, il papa venuto dall’Est, e il suo popolo. Un legame che continua e continuerà, nel ricordo e nella devozione, dentro di noi e nella storia mondiale.
Tracce: Non abbiate paura (voce di Giovanni Paolo II) - Resta qui con noi - Oltre la morte - Totuus Tuus - Padre nostro (voce di Giovanni Paolo II) - Edificazione (strumentale) - La mia Chiesa - O Amore ineffabile - Spiritus (strumentale) - Sentinelle del mattino (voce di Giovanni Paolo II) - Emmanuel - In manus tuas (Il testamento - lettura su musica) - Ora con lui.
Compact disc
Presentiamo il restyling di quest’opera teatrale e musicale che nel tempo ha mantenuto un costante utilizzo da parte di molti gruppi giovanili. Si tratta di Una storia d’amore, disponibile ora in supporto CD completo di canzoni e basi musicali.
Il tema di questo musical è l’amore: l’amore tra Maria e Giuseppe, l’amore tra Dio e le sue creature, l’amore che si incarna in Gesù Cristo. Le vicende di Maria e Giuseppe danno modo di affrontare diversi temi importanti, quali il matrimonio, la famiglia, la vocazione di servizio al prossimo.
È una proposta dedicata ai giovani, da mettere in scena in qualunque momento dell’anno, in particolare a Natale, festa celebrativa dell’amore.
Contenuti del Cd
Nove canzoni
Nove basi musicali
Un brano strumentale
Titoli delle canzoni
Presto venite
Sta arrivando il mio amore
Come è possibile?
Questo è il pianto di un uomo
Canto la gioia
Dico sì
Ti amerò
Un’alba nuova
È la storia dell’amore
Senza fili (strumentale)
Basi musicali delle canzoni
Autore
Fabio Baggio. Sacerdote della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), è stato missionario in Cile, Argentina e a Manila (Isole Filippine), dove è stato direttore del Centro Studi Emigrazione locale. Attualmente svolge la sua attività a Roma. Come autore e compositore ha già pubblicato, presso Paoline Audiovisivi, apprezzate opere di teatro musicale e canti per la liturgia.
Destinatari
Giovani
LA VITA CHE NASCE CD
Canti per la Messa di Natale con i giovani
di Fabio Baggio e Gabriele Beltrami
Una nuova raccolta per celebrare la solennità del Natale. Undici canti di facile esecuzione, da proporre anche nell’Eucarestia domenicale o negli incontri di preghiera, con testi semplici e immediati che invitano l’intera assemblea al canto e con ritmi che rendono questo progetto liturgico particolarmente indicato per le assemblee giovanili.
IL CD contiene anche cinque versioni strumentali dei canti, per facilitarne l’apprendimento fuori dalla celebrazione.
Contenuti del Cd
Undici canti e cinque versioni strumentali.
titoli Canti
La vita che nasce Signore, Figlio di Dio Gloria a Dio Oggi è nato per noi Alleluia, è nato Gesù I nostri doni offriamo a te Santo Agnello di Dio Tu, vero pane della vita Danzi,esulti,canti per Lui -Vivi della sua pace. versioni strumentali: La vita che nasce -I nostri doni offriamo a te Tu, vero pane della vita Danzi, esulti, canti per Lui Vivi della sua pace.
Autori
Fabio Baggio. Missionario scalabriniano, dopo sedici anni di missione in Cile,Argentina e Isole Filippine, ora svolge il suo ministero a Roma come professore dello Scalabrini International Migration Institute (SIMI), istituto incorporato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana. Come autore e compositore ha già pubblicato, presso Paoline Audiovisivi, apprezzate opere di teatro musicale e canti per la liturgia.
Gabriele Beltrami. Dopo alcuni anni di missione a Ginevra, svolge attualmente la sua attività a Roma dove sta perfezionando gli Studi in Scienze della Comunicazione Sociale. Scalabriniano dal 2006, come autore e compositore ha già pubblicato, presso Paoline Audiovisivi, alcune schede di formazione per giovani e canti per la liturgia e l’ animazione giovanile. enrico selleri. Nato e cresciuto ad Osimo (An), vive a Roma dove lavora come conduttore e autore perTV2000, l’emittente televisiva della CEI. Formatosi artisticamente presso la Hope Music School (iniziativa del SNPG). Già compositore nel 2009 per le Paoline Audiovisivi.
Destinatari
Animatori musicali della liturgia.
E SE MI SBAGLIO? CD
Spettacolo teatrale con canzoni
di Michele Casella e emiliano Branda
Un gruppo di ex compagni di liceo che si ritrovano insieme davanti a una torta di compleanno. Sono giovani concentrati sulle loro vite: maternità da affrontare, carriere da costruire, pregiudizi da allontanare, vocazioni da seguire, sicurezze da trovare, fragilità da superare. E tutti convivono con la paura di sbagliare, in un contesto sociale che non riesce a dare loro certezze e possibilità. Poi un incontro casuale e determinante con una figura il cui nome sembra una password: GPII.
Uno spettacolo agile ed emozionante, con otto belle canzoni che s’intrecciano ai messaggi di Giovanni Paolo II, portati con dolcezza o talvolta urlati con grinta, non come semplici parole, ma motivazioni, esortazioni, rimproveri. Un invito per tutti a cercare una nuova strada e realizzare pienamente la propria vita.
Contenuti del Cd
Otto canzoni e relative basi musicali.
Titoli
Ouverture-E se mi sbaglio
Spalancate le porte
Dàmose da fa
Cercatori di verità
Inseguiremo l’amore
Sentinella del mattino
Ci hai cercato
Questa nuova strada
Autori Michele Casella.
Autore, attore, regista. Laureato in Lettere Classiche, si è formato artisticamente studiando recitazione e regia. Ha recitato in numerosi spettacoli teatrali e approfondito gli studi di teatro e laboratori per bambini e ragazzi. Ha collaborato con C. Koll, M. Frisina, C. D’Avena, M. Paulicelli. È stato autore e regista di Sulla via di Damasco, musical sulla figura di San Paolo, e referente artistico della compilation per l’Africa Guarda le mie mani. emiliano Branda. Compositore, pianista, tastierista, arrangiatore, direttore corale e insegnante, è laureato in Musicologia e Beni Musicali all’Università di Tor Vergata di Roma. Tra le molteplici esperienze lavorative produce musiche per colonne sonore, pubblicità e sonorizzazioni per Rai Trade. Tra le trasmissioni che hanno impiegato e impiegano la sua musica: Cominciamo Bene, La Vita in Diretta, Chi l’Ha Visto, ApriRai, Ballarò, Geo&Geo, Rai Educational.
Voci di natale
Compilation per bambini
Una nuova compilation natalizia con sedici canzoni per bambini, tratte dal repertorio delle Paoline, alternando i ritmi più moderni e i soggetti più teneri e simpatici ad alcuni brani tradizionali e a canzoni molto evocative dei suoni e delle atmosfere del Natale.
Un disco da ascoltare e da regalare, con un repertorio adatto anche a concerti di bambini e ragazzi e sonorizzazione di eventi natalizi.
Contenuti del Cd
Sedici canzoni
Titoli Canzoni
Concerto di Natale
È Natale
Hosanna in excelsis
Tip tap nella stalla
Natale Sarà
Guarda Betlemme laggiù
Cha cha cha delle pecorelle
Babbo Natale Sei Una Star
Il blues della Befana
Milleluci
Fermarono i cieli
Buon Natale a voi
È Natale che bello
We wish you a Merry Christmas
È festa
Buon Natale in cento lingue
Destinatari
Bambini 5-10 anni
Questa nuova compilation raccoglie sedici canzoni, con in più sette basi musicali, sul tema del Carnevale, tratte dal repertorio delle Paoline.
Musiche allegre, ritmate e ballabili, e temi che vanno dalle maschere antiche e moderne alle danze più famose, per animare le feste con i bambini, a scuola, in parrocchia e in tutti gli altri ambiti di socializzazione.
Un simpatico contributo, dunque, per festeggiare quest’antichissima ricorrenza, ancora molto amata dai giovanissimi, cantando e ballando tutti insieme.
Titoli Canzoni
Pagliacci e pierrot Viva il Carnevale Balliamo balliamo Maschere strambe Gioca e canta La ballata di Pulcinella La marcia delle streghe Un Carnevale da paura Spiderman in the middle Il Carnevale degli animali La quadriglia Tarantella mascherata Hully gully di Halloween Samba di Bahia Zorro Macharena di Carnevale.
Basi musicali: Pagliacci e pierrot Viva il Carnevale Balliamo balliamo Gioca e canta La marcia delle streghe Spiderman in the middle Tarantella mascherata
Contenuti del Cd
Sedici canzoni e sette basi musicali. autori vari
Destinatari
Bambini 5-10 anni
Una compilation con undici canzoni, complete di basi musicali, per raccontare l’amicizia ai bambini, attraverso un linguaggio semplice, musiche orecchiabili, storie e situazioni legate alla vita quotidiana. In questi brani l’amicizia è vissuta come affetto, solidarietà, comprensione conoscenza reciproca, con- divisione. Un valore che non conosce lingue, religioni, frontiere, diversità, e fa sentire vicini anche quando si è lontani.
È una raccolta da utilizzare a scuola, in parrocchia e in tutti gli altri ambiti di socializzazione, per concerti, spettacoli, animazione: perché anche cantare insieme aiuta a diventare amici.
Contenuti del Cd
Undici canzoni e relative basi musicali.
Titoli Canzoni
AEIOU cerca un amico - Un nuovo amico - L’amicizia è... - Il mio amico Mustafà - Il compagno di banco - Il mio amico Boeing - Amici vicini e lontani - Non litighiamo più - Evviva la gente della città - Un pensiero per te - Arrivederci a voi - Basi musicali delle canzoni
Destinatari
Bambini 6-11 anni.