GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Il Triduo pasquale è il cuore dell'anno liturgico, quando la Chiesa invita a cantare i testi più belli e significativi, quelli teologicamente più pregnanti e poetici, che hanno segnato la fede di secoli di credenti e che sintetizzano la nostra cultura cristiana.
La presente raccolta vuole essere uno strumento per far conoscere e cantare questi meravigliosi testi della tradizione liturgica e spirituale. Nell'adattare i testi alle nuove melodie, l'Autore ha cercato di essere letterale e fedele rispetto alla traduzione del messale, tenendo anche conto delle strutture, in vista del loro utilizzo celebrativo. Ogni brano può essere eseguito in modalità differenti, secondo le capacità dei diversi esecutori. Alcuni canti possono sembrare più complessi, perché a più voci; ma è possibile eseguirli anche in maniera più semplice, all'unisono. I cori più preparati potranno invece utilizzarli nella loro forma completa, o addirittura con l'utilizzo dell'orchestra.
Canti: Nostra gloria è la Croce - Dove la carità è vera - Canta o lingua il glorioso mistero - Cuore di Cristo - Ecco il legno - Popolo mio - O Croce fedele - Cristo s'è fatto obbediente - Cantico dell'Agnello - Sono risorto - Vidi l'acqua - Cristo nostra Pasqua.
In supporto CD le sette canzoni, complete di basi musicali, dell’opera Il gioco dei numeri. Questi semplici brani possono rappresentare, per i bambini più piccoli, un primo approccio con il mondo dei numeri; un modo per aiutarli, attraverso l’espressione ludica e musicale, a familiarizzare con essi, con le loro associazioni e a memorizzare sequenze.
In supporto CD, con una copertina rinnovata, le canzoni e le basi musicali di questo piccolo spettacolo sul tema dell’intercultura. Le canzoni, coinvolgenti e ricche d’informazioni, si riferiscono a vari tipi di diversità: razza, cultura, religione, stato sociale. I brani seguono la storia di un viaggio immaginario alla ricerca dell’amicizia, dove un bambino occidentale viene a contatto con un bambino musulmano e con uno rom; dove si racconta dei barboni che vivono ai margini delle città; dove si accenna al tema dell’adozione internazionale.
Esce in supporto CD questo progetto sul tema della stagione primaverile. I brani, semplici e di facile apprendimento, alternano, nelle melodie, l’allegria alla dolcezza e seguono il filo conduttore dei suoni veri o immaginari caratteristici di questo periodo: le campane e le campanelle, il concerto degli uccellini e degli agnellini, la sinfonia profumata dei fiori.
Una raccolta di quattordici brani strumentali tra i più conosciuti e amati della tradizione natalizia internazionale.
Con i classici di provenienza europea, come Silent night, Joy to the world, O Tannenbaum e In notte placida, fino ai brani americani, come Bianco Natale, Go tell it on the mountains e Away in a manger, insieme a un contributo di un autore contemporaneo (Marco Frisina), l’album offre un’interessante carrellata di stili e atmosfere, dal sinfonico, al moderno, al jazz, tutte dedicate al Natale.
Una piacevole strenna natalizia, un CD da regalare a tutti gli amanti della musica e della tradizione, per colorare di musica le nostre feste.
Joy to the world - Bianco Natale - Away in a manger - Silent night - In notte placida - Ninna nanna - Angels from realms of glory - Fermaro- no i cieli - The first noel - Piva piva - Go, tell it on the mountain - O Tannenbaum - Deck the halls - Una luce nella notte
Un’opera di particolare rilievo, sia per i suoi contenuti, sia per la sua realizzazione, ispirata alla memoria di Giovanni Paolo II e a lui dedicata.
Karol in the name of love propone alcune preghiere tradizionali cristiane in sei lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, polacco e latino), unite a musiche belle, suggestive, di grande impatto emotivo.
I brani sono arricchiti dall’interpretazione di artisti internazionali come Katia Ricciarelli e da un contributo davvero molto speciale: le voci di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, registrate dal vivo.
Una proposta da utilizzare per l’Anno della Fede, per crescere nella preghiera con la Chiesa.
Un CD da ascoltare e soprattutto da regalare, anche per Natale. Un dono di valore, che sarà sicuramente apprezzato da tutti, un’idea musicale per diffondere e conservare il ricordo delle preziose parole di papa Wojtyla, che ancora oggi sanno illuminare e arrivare fino al cuore.
Titoli Canti
Karol In the name of love – Queen of heaven – I believe in you – Karol In the name of love Opera – Preghiera alla Madre – Payer to the Mother – Oración a la Madre – Prière à la Mère – Preghiera al Padre – Prayer to the Father – Oración al Padre – Prière au Père – Gloria a Dio – Glory to God – Gloria a Dios – Gloire à Dieu – Modlitwa
Autori
Autori vari
Natale, Carnevale, Epifania, festa della mamma e del papà, ma anche tante altre ricorrenze internazionali che si festeggiano insieme ai bambini, come la Giornata dei Diritti dell’Infanzia, la Giornata mondiale della Terra o la festa del libro, oltre a eventi legati al mondo della scuola, come l’accoglienza e la fine dell’anno scolastico.
Tutte le feste dell’anno 2 in un doppio CD raccoglie venti canzoni tratte del repertorio delle Paoline e le relative basi musicali, insieme ai testi e agli spartiti dei brani, forniti in formato pdf.
Un materiale ricco e articolato, utilissimo per insegnanti e animatori, da utilizzare lungo tutto l’arco dell’anno, in un unico prodotto e ad un prezzo molto conveniente.