GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Il canto dell'Anima 100 anni di musica sacra
Brani:
- Kyrie
- Gloria
- Credo
- Sanctus
- Agnus Dei
Il canto dell'Anima 100 anni di musica sacra
Brani:
- Introitus. Requiem aeternam ; Kyrie
- Dies Irae
- Tuba mirum
- Liber Scriptus
- Qui sum miser
- Rex tremendae maiestatis
- Recordare
- Ingemisco
- Confutatis
- Lacrymosa
- Offertorio
- Sanctus
- Angus Dei
- Lux Aeterna
- Libera me
Il canto dell'Anima 100 anni di musica sacra
Brani:
- Kyrie
- Gloria
- Credo
- Sanctus
- Benedictus
- Agnus Dei
- Ave verun corpus
- Jubilate Deo
- Laudate dominum
- Te deum laudamus
Il canto dell'Anima 100 anni di musica sacra
Brani:
-Kyrie
- Credo
- Crucifixus
- Et Resurrexit
- Gloria
- Laudamus
- Gratias Agimus
- Domine Deus
- Qui tollis
- Quoniam
- Cum Sancto Soiritu
- Tantum Ergo
- Benedicta
- Ave Maria
- Alleluja
LE TRACCE
ANCORA CROCIFISSO!
• Crucifixus di Gioachino Rossini (invocazione n. 1)
• Miserere di Gioachino Rossini (invocazione n. 2)
• Domine, lava me di Gioachino Rossini
• Kyrie di Gioachino Rossini (autografo di Milano) (invocazioni n. 3-4)
• Ecce enim di Gioachino Rossini
• Kyrie eleison di Gioachino Rossini
• Asperges me di Gioachino Rossini
• Giovanna d’Arco di Gioachino Rossini
• Domine labia mea di Gioachino Rossini
• Kyrie III di Gioachino Rossini (manoscritto di Bologna) (invocazioni n. 13-14)
• Sacrificium di Gioachino Rossini (invocazione n. 15)
I CIRENEI DELL’AMORE
• O caput cruentatum di J.S. Bach (invocazioni n. 16-21)
• I miracoli (dell’amore) di Guido Cataldo (invocazioni n. 22-25)
• Stabat Mater di Guido Cataldo (invocazioni n. 26-29)
Un CD di grande suggestione, perfetto per creare un'atmosfera speciale nella notte di Natale. I 19 brani propongono una ricca selezione di canti natalizi: composizioni classiche di autori come Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Pietro Generali, Sant'Alfonso De Liguori, insieme a brani celeberrimi della tradizione come Adeste fideles, fino ai cori di piccoli cantori.
Collana audiolibri in mp3 i profeti
isaia Capp 1-66
geremia Capp 1-52
lamentazioni Capp 1-5
dizione di benedetto nardacci
È uno dei liturgisti francesi più famosi, già membro del Consilium che ha realizzato la riforma liturgica del Concilio Vaticano II. Oltre ad essere autore di numerosi libri di carattere liturgico e biblico, è anche un apprezzatissimo musicista, i cui canti sono eseguiti in molte parrocchie di tutto il mondo.
TesTi e musica
• Lucien Deiss.
adaTTamenTo dei TesTi
• Fiorella Schermidori.
arrangiamenTi
• Lucien Deiss ed Elvio Monti.
coro
• rabbunì.
solisTi
• Fiorella Schermidori e Stefano D’Agostino.
Un solo Signore
1. Come rami di ulivo 2. Popolo regale 3. Gloria a Dio 4. Donaci, Signore, un cuore nuovo 5. Alleluja, la tua parola
6. Ricordati di Gesù Cristo 7. Sotto il tuo presidio 8. Un solo Signore 9. Terra tutta da’ lode a Dio 10. Cittadini del cielo
11. La gloria di Dio 12. Alleluja! Amen! 13. Sì, io mi alzerò 14. Madre del bell’amore
Viva il signor
15. Viva il Signor 16. Un Bambino per noi è nato 17. Gloria cantiamo a te 18. La sapienza 19. Risvegliati 20. Figlia di Sion 21. Rallegrati 22. Signore, mio Dio 23. O Signore vieni 24. Lo Spirito del Signore 25. Lode di Gloria 26. Onore a te 27. Alleluja, la tua parola
Tu amerai
28. Tu amerai 29. Alleluja, gloria a te 30. Dio è amore 31. Io so in chi ho messo la mia speranza 32. O Dio sei tu il mio Dio 33. Dio di tenerezza 34. Questo è il giorno 35. L’uomo: i suoi giorni sono come l’erba 36. Che tutti siano uno 37. La nuova Gerusalemme 38. Ti benedico, o Padre 39. O Spirito d’amor
Per Te, Signor
40. Per te, Signor 41. Spirito del Signor 42. Il tuo Dio 43. Tutto vien da te 44. Quanto sono belli 45. Il pane della festa 46. Mostraci il tuo volto 47. L’amor di Dio 48. Padre nostro 49. Chi manderò
Per chi ha conosciuto l’arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini è nota la sua grande devozione a Maria. Infatti tutte le sue omelie terminavano sempre con una personalissima preghiera alla Vergine. In Stella del Mattino si voluto ipotizzare un percorso mariano, collegando le cose più significative delle sue omelie e preghiere mariane registrate da “Radio Marconi” di Milano
Contenuti del cd
1.Maria, stella del mattino
2.Maria, regina di giovinezza
3.Maria, vergine dell’annunciazione
4.Maria, madre della fede
5.Maria, madre della famiglia
6.Maria, madre dell’eucaristia
7.Maria, madre nostra sotto la croce
8.Maria, regina del cielo
9.Maria assunta in cielo
Crediti
Testi e voce recitante: Carlo Maria Martini. Musiche: Christiana Gervais, Cecilia Stiz, Fiorella Schermidori. Coro: Rabbunì, diretto da Fiorella Schermidori. Progetto artistico: Giulio Neroni. Produzione ed edizioni: Multimedia San Paolo edizioni musicali e discografiche. Tecnico del suono e mastering: Lillo Drogo