Libri di
SILLETTA GASTONE FRANCESCO
Autore:
SILLETTA GASTONE FRANCESCOEditore:
LA CASA DI MIRIAM
Data di pubblicazione:
Febbraio 2018
Collana: SPIRITUALITA'
Codice:
9788885626034
Nuova raccolta di preghiere per la liberazione composte dal Teologo Francesco Gastone Villetta
Autore:
SILLETTA GASTONE FRANCESCOEditore:
LA CASA DI MIRIAM
Data di pubblicazione:
Novembre 2017
Codice:
9788885626010
“Pregate figlioli e testimoniate perché in ogni cuore prevalga non la Pace umana, ma la pace divina che nessuno può distruggere … “ (Dal messaggio del 25/12/2011)
DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI

Autore:
SILLETTA GASTONE FRANCESCOEditore:
LA CASA DI MIRIAM
Data di pubblicazione:
Luglio 2017
Codice:
9788894204131
"Parlo con te, conoscendoti.
Sapendo cioè del desiderio transitivo che percepisci quando ti parlo: comunicare ad altri ciò che ti dico.
In questo modo, parlandoti, già vedo le mie parole trasmesse a coloro a cui tu a tua volta le comunicherai, percepisco ~ loro
commenti, i dissapori, ma anche le eventuali armonie che la tua trasmissione creerà in loro
Un parlare orchestrale che io accetto.
Non stupirti, però, se altri si comportano diversamente da te.
Ognuno di voi è diverso, ha una propria sensibilità che io non trascuro né violo.
Mai faccio forza rispetto a certe discrezioni [...]".
Non si tratta qui di una forzata ricerca interiore (conscia od inconscia), quasi che quanto scritto dipenda da un mio previo sforzo nell'acquisizione di determinati contenuti [...]. Libero da impedimenti di ordine volitivo, [...] mi inchino semmai al mistero di un fenomeno che certamente è reale nella sua forma ivi presentata [...]
DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
Autore:
SILLETTA GASTONE FRANCESCOEditore:
LA CASA DI MIRIAM
Data di pubblicazione:
Maggio 2017
Collana: SPIRITUALITA'
Codice:
9788894204117
"La meditazione di un evento, di una realtà , di un'opera letteraria, di un fatto storico, di un dato immaginativo o di altre cose ancora, in fondo è proprio questo: un atto uditivo (pur con modalità di unione diverse, a seconda del soggetto agente) degli elementi costitutivi la realtà posta ad oggetto di riferimento, di 'meditazione'.
Si tratta di una 'riflessione'[…], di un far accadere di nuovo, alcune scene accadute, certi momenti esperiti
una riflessione che evidentemente conduce il soggetto che la vive ad un progresso di conoscenza rispetto alla realtà in questione, appunto perché adesso 'rielaborata'[…], resa in un certo modo mansueta rispetto alla primitiva irruzione sensibile nella coscienza".
DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
‹ Precedente
1
Successiva ›